Gli accordi di ristrutturazione dei debiti
di Maurizio Galardo

Il volume affronta, con taglio concreto e chiaro, l'istituto degli accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 182 bis, Legge Fallimentare), quale strumento per il risanamento delle imprese in crisi, come modificato dalla legge n. 122/2010.
I principali aspetti esaminati riguardano le caratteristiche e le finalità dell'accordo di ristrutturazione, il contenuto e la valutazione del tribunale nell'ambito del giudizio di omologazione.
Il testo rappresenta un contributo importante nello studio del tema del risanamento delle imprese in difficoltà e costituisce un supporto fondamentale per giuristi d'impresa, avvocati, commercialisti, responsabili degli uffici legali delle PMI, banche, fondi di private equity e venture capital e più in generale per tutti i players della crisi d'impresa.
L'opera si propone inoltre di offrire agli studiosi della materia (professori, magistrati, giuristi ed economisti d'impresa) ulteriori elementi di riflessione sulla disciplina di questo nuovo istituto. Nel delineare il possibile contenuto dell'accordo, si è tenuto conto anche della recente casistica giurisprudenziale formatasi su questo tema.
La trattazione evidenzia le potenzialità dell'accordo di ristrutturazione, come strumento per il superamento della crisi d'impresa, sottolineandone i vantaggi anche rispetto al concordato preventivo, nell'intento di contribuire alla diffusione di un nuovo modo di gestire la crisi d'impresa.
Questa edizione - aggiornata con i più recenti documenti di prassi del settore - tiene conto altresì della Legge n. 111/2011 (Manovra 2011), che ha esteso agli imprenditori agricoli in stato di crisi o di insolvenza l'applicabilità degli accordi di ristrutturazione dei debiti e della transazione fiscale
Sintesi degli argomenti
Maurizio Galardo
Avvocato e dottore di ricerca in diritto commerciale, si occupa di diritto societario, commerciale, fallimentare e bancario, è autore di numerose pubblicazioni in queste materie, tra cui articoli su riviste specialistiche e contributi in opere collettanee, quali trattati e commentari. Studio Legale Galardo & Venturiello
Risanare l'impresa
Pagine | 290 |
Data pubblicazione | Febbraio 2012 |
Data ristampa | |
Autori | Maurizio Galardo |
ISBN | 8838771618 |
ean | 9788838771613 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Gestire la crisi d'azienda |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |