L’ebook contiene il commento alle novità intervenute con il "Decreto Cura Italia" (D.L. 17.03.2020) così come convertito dalla Legge 24.04.2020, n. 27, che impattano in materia di appalti sulle amministrazioni pubbliche:
• sospensione dei termini • proroga validità durc • acquisti in deroga • anticipazione del prezzo • sospensione contratti in essere • variazione quinto d’obbligo • acquisti informatici • affidamenti diretti tramite sola determina a contrarre • procedure telematiche • sedute pubbliche di gara e altre semplificazioni sul funzionamento commissione tecnica • inversione procedimentale • semplificazioni offerte anomale • modifiche contrattuali • esecuzione d’urgenza • semplificazione procedure sotto soglia.
Inoltre, l’opera presenta 7 schemi da adottare per affrontare il periodo di emergenza:
› determina mediante oda su mepa, › determina acquisti sotto i 5.000 euro fuori mepa, › verbale di sospensione esecuzione (totale o parziale) a cura del dec, › verbale di sospensione esecuzione a cura del rup, › determina riduzione appalto 20%, › lettera per operatore economico, › determina di aggiudicazione estrema urgenza (art. 63, co. 2, lett. c) del codice).
Salvio Biancardi,
Funzionario di primario comune.
1. La sospensione dei termini dei procedimenti riguardanti gli appalti pubblici. La circolare del Mit. del 23 marzo 2020. La nota Anci Prot. n. 31/VSG/SD dell’8 aprile 2020. La Delibera ANAC n. 312 del 9 aprile 2020. Il Comunicato 20/04/2020. La segnalazione ANAC 9/04/2020 n. 4
2. Proroga validità del DURC
3. Acquisti in deroga al Codice dei contratti
4. L’anticipazione del prezzo degli appalti
5. La possibilità di sospendere la vigenza dei contratti in essere
• Facsimile verbale di sospensione esecuzione servizio/fornitura (modello A)
• Facsimile verbale di sospensione esecuzione servizio/fornitura (modello B)
6. La variazione del “quinto d’obbligo”
• La sentenza del T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, n. 284
• Determina per disporre la riduzione dell’appalto entro il 20%
• Lettera da inviare all’operatore economico per informarlo della riduzione del 20% della prestazione
7. Acquisti di beni per lo sviluppo dei sistemi informativi e per la diffusione del lavoro agile
8. La Comunicazione della Commissione UE 2020/C108
• Determina di aggiudicazione
9. L’adozione della sola determina a contrarre negli affidamenti diretti
10. Indirizzi operativi: le determine per effettuare affidamenti diretti
• Acquisto mediante ODA del Mepa
• Acquisto mediante affidamento cartaceo di valore inferiore ad € 5.000
11. Le procedure telematiche
12. Le sedute pubbliche di gara e le altre semplificazioni previste in materia di funzionamento della commissione tecnica
13. Inversione procedimentale
14. Offerte anomale
15. Modifiche contrattuali durante la vigenza del contratto
16. Esecuzione d’urgenza dell’appalto
17. Le semplificazioni per le procedure sotto soglia
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
La crisi di impresa e i suoi effetti nell’affidamento e nell’esecuzione dei contratti pubblici
-
Affidamento diretto e procedure negoziate
-
Gli appalti pubblici dopo la conversione del decreto “semplificazioni” (D.L. 76/2020 conv. in L. 120/2020)
-
Vademecum per l’ufficio gare delle imprese dei lavori pubblici