Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

I cinema a Buenos Aires

Spazi in trasformazione che raccontano la città
di Alberto Nervo
ISBN 8891650504
Data pubblicazione Novembre 2021
scopri di più
Cartaceo
Special Price 17,10 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 18,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita
Nell’Argentina del XX secolo il cinema ha rappresentato un valore d’identità sociale; infatti per un popolo di migranti andare al cinema significava riconoscersi nelle immagini e nei dialoghi delle scene riprese dalla propria terra d’origine.
Nel formarsi della città, la ricerca indaga sull’esistenza di una interazione diretta fra l’insediarsi del nuovo edificio dedicato al cinema e lo sviluppo urbano.
Un rapporto che potrebbe essere definito “in continua trasformazione”.
A seguito delle modificazioni tecnologiche e del conseguente declino della tipologia, alcuni cinema una volta dismessi hanno accolto nuove attività, ma solo alcuni di questi hanno garantito la sopravvivenza di questi spazi.
Quali strategie si possono attuare oggi per non perdere questo valore?

En la Argentina del siglo XX el cine representó un valor de identidad social; de hecho, para un pueblo de emigrantes ir al cine significaba reconocerse en las imágenes y en los diálogos de las escenas tomadas de su tierra de origen. Al formarse la ciudad, la investigación indaga la existencia de una interacción directa entre la instalación del nuevo edificio dedicado al cine y el desarrollo urbano. Una relación que podría llamarse “en continua transformación”. Como consecuencia de los cambios tecnológicos y del consiguiente declive de la tipología, algunos cines, una vez abandonados, aceptaron varias reutilizaciones, pero sólo algunos de ellos garantizaron la supervivencia de estos espacios. ¿Qué estrategias se pueden aplicar hoy para no perder ese valor?

Alberto Nervo
Architetto, laureato in Architettura per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio (Politecnico di Torino), con doppia laurea a Buenos Aires (Universidad de Belgrano).

Nell’Argentina del XX secolo il cinema ha rappresentato un valore d’identità sociale; infatti per un popolo di migranti andare al cinema significava riconoscersi nelle immagini e nei dialoghi delle scene riprese dalla propria terra d’origine.
Nel formarsi della città, la ricerca indaga sull’esistenza di una interazione diretta fra l’insediarsi del nuovo edificio dedicato al cinema e lo sviluppo urbano.
Un rapporto che potrebbe essere definito “in continua trasformazione”.
A seguito delle modificazioni tecnologiche e del conseguente declino della tipologia, alcuni cinema una volta dismessi hanno accolto nuove attività, ma solo alcuni di questi hanno garantito la sopravvivenza di questi spazi.
Quali strategie si possono attuare oggi per non perdere questo valore?

En la Argentina del siglo XX el cine representó un valor de identidad social; de hecho, para un pueblo de emigrantes ir al cine significaba reconocerse en las imágenes y en los diálogos de las escenas tomadas de su tierra de origen. Al formarse la ciudad, la investigación indaga la existencia de una interacción directa entre la instalación del nuevo edificio dedicado al cine y el desarrollo urbano. Una relación que podría llamarse “en continua transformación”. Como consecuencia de los cambios tecnológicos y del consiguiente declive de la tipología, algunos cines, una vez abandonados, aceptaron varias reutilizaciones, pero sólo algunos de ellos garantizaron la supervivencia de estos espacios. ¿Qué estrategias se pueden aplicar hoy para no perder ese valor?

Alberto Nervo
Architetto, laureato in Architettura per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio (Politecnico di Torino), con doppia laurea a Buenos Aires (Universidad de Belgrano).

Pagine 110
Data pubblicazione Novembre 2021
Data ristampa
Autori Alberto Nervo
ISBN 8891650504
ean 9788891650504
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Spazi in trasformazione che raccontano la città
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Alberto Nervo
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:I cinema a Buenos Aires

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto