Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Il codice della giustizia contabile

 
di a cura di Adriano Gribaudo
ISBN 8891620491
Data pubblicazione Dicembre 2016
scopri di più
Cartaceo
Special Price 55,10 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 58,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Con l’emanazione del d.lgs. 26 agosto 2016, n. 174 è stato approvato il Codice della Giustizia contabile che, ad oltre ottanta anni dal r.d.13 agosto 1933, n. 1038 “Regolamento di procedura per i giudizi innanzi alla Corte dei conti”, reca un nuovo corpus unitario di previsioni normative volto a disciplinare tutte le tipologie di giudizi attribuiti alla cognizione del giudice contabile, a partire dal giudizio di responsabilità, compreso lo svolgimento della fase preprocessuale, fino a giungere ai riti speciali, per proseguire con i giudizi innanzi le Sezioni Riunite,  i giudizi di conto, i giudizi ad istanza di parte sino alla disciplina delle controversie pensionistiche.  L’opera mira a fornire un primo commento ad ogni singolo articolo che compone il corpus normativo. Nell’esame delle singole previsioni, onde offrire un’adeguata analisi del nuovo testo legislativo, oltre all’esegesi dell’articolo di volta in volta trattato, si è indicato l’eventuale antecedente normativo di riferimento, nonché eventuali omologhe previsioni contenute nel c.p.c., ovvero in altri codici di rito, fornendo altresì utili indicazioni in merito alla giurisprudenza intervenuta in argomento antecedentemente all’entrata in vigore del Codice. Il nuovo quadro normativo di riferimento per la giustizia contabile costituito dal Codice ha rappresentato quindi l’occasione per offrire un primo esame della nuova disciplina, che non mancherà di suscitare dibattiti e l’attenzione degli studiosi. L’auspicio è che il lavoro di commento possa costituire un punto di partenza per le riflessioni e gli approfondimenti della dottrina e della giurisprudenza ed un primo ausilio per gli operatori del diritto che si occupano dei giudizi contabili. 

ADRIANO GRIBAUDO Magistrato della Corte dei conti, già Avvocato presso avvocatura di ente locale.
ROBERTO ANGIONI Magistrato della Corte dei conti, già Avvocato presso avvocatura di ente locale. 
GAETANO BERRETTA Magistrato della Corte dei conti, già Avvocato presso avvocatura di ente locale.
WALTER BERRUTI Magistrato della Corte dei conti, già Avvocato dello Stato.
ILARIA ANNAMARIA CHESTA Magistrato della Corte dei conti, già Avvocato presso avvocatura regionale.
PIERGIORGIO DELLA VENTURA Magistrato della Corte dei conti, in servizio presso la Sezione controllo Enti e le Sezioni Riunite. 
GERARDO DE MARCO Magistrato della Corte dei conti, in servizio presso la sezione giurisdizionale per l’Abruzzo. 
ANDREA LUBERTI Magistrato della Corte dei conti, in servizio presso la Sezione regionale di controllo per la Lombardia.
MARIA CRISTINA RAZZANO Magistrato della Corte dei conti, in servizio presso la Sezione giurisdizionale per la Campania.

commentato articolo per articolo (D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174)

Pagine 648
Data pubblicazione Dicembre 2016
Data ristampa
Autori a cura di Adriano Gribaudo
ISBN 8891620491
ean 9788891620491
Tipologia prodotto Cartaceo
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
a cura di Adriano Gribaudo
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Il codice della giustizia contabile

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto