Il concorso pubblico nelle amministrazioni locali
Principi, normativa, giurisprudenza e procedure operative
di Giampaolo Teodori, Nicola Niglio
Nell’ordinamento giuridico italiano la costituzione del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni è attuata mediante concorso pubblico, inteso come metodo che offre le migliori garanzie di selezione dei più capaci.
La materia dei pubblici concorsi rappresenta un contesto sul quale le politiche normative recenti hanno insistito molto in termini di innovazioni procedurali e di imparzialità delle attività comparative.
Gli ultimi interventi normativi individuati nella Riforma “Madia” e dalla Legge “Concretezza” (Legge n. 56/2019) si caratterizzano per l’incentivo verso formule aggregative di gestione delle procedure concorsuali e verso la digitalizzazione delle attività amministrative e selettive.
Il volume analizza nel dettaglio tutte le fasi del procedimento concorsuale nelle amministrazioni pubbliche: dalla fase di programmazione-autorizzazione, alla fase conclusiva dell’approvazione delle graduatorie finali con l’analisi dei passaggi ulteriori dell’accesso agli atti e del contenzioso.
Ciò anche con uno sguardo verso quello che sarà il futuro dei concorsi pubblici elettronici.
È presente anche una ricca sezione di materiali online contenenti tutta la normativa, giurisprudenza, regolamenti, atti e determinazioni relativi al concorso pubblico e alle fasi procedurali.
Nicola Niglio
Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Docente di Lavoro Pubblico presso la Scuola della Pubblica Amministrazione (SNA). Autore di pubblicazioni in materia.
Giampaolo Teodori
Ricercatore FormezPA, Docente di Lavoro Pubblico ed E-Government presso l’Università Telematica Telma Sapienza di Roma. Autore di pubblicazioni in materia.
› Il procedimento concorsuale
› La tutela giurisdizionale
› L’accesso alla dirigenza locale
› Le procedure di stabilizzazione e le assunzioni del personale
› La digitalizzazione e la tutela della privacy
Pagine | 606 |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Data ristampa | |
Autori | Giampaolo Teodori, Nicola Niglio |
ISBN | 8891637741 |
ean | 9788891637741 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Sottotitolo | Principi, normativa, giurisprudenza e procedure operative |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Parte Prima I principi generali e la normativa
Capitolo 1 I principi fondamentali, le fonti e la normativa
1.1. Il principio del concorso pubblico
1.2. I principi costituzionali e legislativi
a) Il principio di imparzialità
b) Il principio di buon andamento
c) L’applicazione dei principi di imparzialità e di buon andamento
1.3. I principi in materia di concorsi pubblici: il decreto legislativo n. 165 del 2001 e s.m.i.
1.4. Il principio della programmazione dei fabbisogni di personale nella P.A.
a) Le Linee guida in materia di predisposizione dei piani dei fabbisogni
1.5. Le regole in materia di procedure di reclutamento, ai sensi dell’articolo 35 del decreto legislativo n. 165/2001 in materia di accesso al pubblico impiego
1.6. L’avvio della riforma dei concorsi pubblici nella P.A.
1.7. Le nuove Linee Guida dei concorsi della P.A.
1.8. I concorsi unici e territoriali
1.9. Il decreto c.d. “concretezza” (l. 19 giugno 2019, n. 56) e la legge Milleproroghe 2020 (l. 28 febbraio 2020, n. 8)
1.10. La disciplina regolamentare in materia di concorsi pubblici
1.11. Le deroghe alla regola del concorso pubblico
1.12. L’avviamento tramite le liste di collocamento (rinvio)
1.13. Le categorie protette (rinvio)
1.14. Le ulteriori deroghe al principio del concorso pubblico: i concorsi riservati e le pronunce della Consulta
1.15. Le procedure selettive riservate interne e miste
1.16. Gli inquadramenti in sanatoria
1.17. La sequenza degenerativa in atto presso la pubblica amministrazione
Capitolo 2 La normativa in materia di reclutamento di personale negli enti locali: il Tuel (d.lgs. n. 267/2000) e le facoltà assunzionali degli enti locali, ai sensi delle leggi di bilancio per gli anni 2019 e 2020 e del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (decreto c.d. Crescita)
2.1. Il reclutamento presso gli enti locali e l’organizzazione e il personale negli enti locali: il T.U. (d.lgs. n. 267/2000) e il nuovo CCNL relativo al comparto funzioni locali
2.1.1. Il d.lgs. n. 267/2000
2.1.2. Il CCNL Funzioni Locali: la vigente classificazione professionale del personale
2.2. La recente disciplina legislativa in materia di regime delle assunzioni di personale negli enti locali: la programmazione dei fabbisogni, i vincoli e la riduzione della spesa del personale
2.3. Le componenti da considerare e da escludere ai fini della determinazione della spesa del personale
2.4. Le facoltà assunzionali degli enti locali nel triennio 2019/2021
a) Le facoltà assunzionali dei Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti
b) Le facoltà assunzionali dei Comuni con popolazione compresa fra i 1.000 e i 3.000 abitanti con spesa per personale inferiore al 24 per cento
c) Le assunzioni di personale nei Comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti e con rapporto dipendenti/popolazione inferiore al limite previsto dall’articolo 263, comma 2, del TUEL
d) ................................................Le assunzioni di personale nei Comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti ed altri enti locali soggetti ai vincoli di finanza pubblica di cui alla legge n. 243/2012
e) Le assunzioni di personale nelle Unioni di Comuni
f) Le assunzioni di personale nei Comuni nati a seguito di fusione successivamente all’anno 2011
g) Le assunzioni di personale nelle Province e nelle Città metropolitane
h) Le assunzioni del personale dirigenziale presso gli enti locali
2.5. L’articolo 33, comma 1 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (decreto c.d. “Crescita”) e il superamento del meccanismo del turn over
2.5.1. Le nuove facoltà assunzionali delle Regioni a statuto ordinario
2.5.2. Le nuove facoltà assunzionali dei Comuni
2.5.3. Le nuove facoltà assunzionali delle Province e delle Città metropolitane
2.6. Le forme di reclutamento della dirigenza degli enti locali
2.7. Il lavoro flessibile negli enti locali: le novità introdotte dal d.lgs. n. 17/2017, c.d. riforma Madia, relative al contratto di lavoro a tempo determinato
2.7.1. Il contratto di lavoro a tempo determinato
2.7.2. Il contratto a tempo parziale
Capitolo 3 Gli adempimenti preliminari all’indizione di una procedura concorsuale
3.1. Le fasi e gli obblighi
3.2. Le fasi e il calcolo ai fini dell’approvazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale negli enti locali (PTFP)
a) La dotazione organica teorica in quantità e in valore
b) Le spese da includere e da escludere
c) Programmazione triennale 2019-2021 – Limiti economici
d) I profili professionali
e) Le sanzioni
f) L’approvazione dell’atto di programmazione
3.3. Il previo esperimento della procedura di mobilità
3.4. L’obbligo di attivare preventivamente le procedure di mobilità prima di procedere all’espletamento delle procedure concorsuali e la sua deroga temporanea prevista dalla legge n. 56/2019
3.5. L’obbligo di attivare preventivamente le procedure di mobilità nel caso di utilizzo delle graduatorie vigenti
3.6. La disciplina concernente la gestione del personale collocato in disponibilità
3.7. L’utilizzo delle graduatorie concorsuali ancora vigenti
3.7.1. La vigenza delle graduatorie concorsuali e le novità introdotte dalla legge n. 160/2019 (legge di Bilancio 2020)
3.8. L’indizione di una nuova procedura concorsuale: l’eccezione e la deroga alla regola generale
3.9. L’utilizzazione delle graduatorie per la copertura di posti di nuova istituzione (articolo 17, comma 1-bis del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 2020, n. 8)
Parte Seconda Il procedimento concorsuale
Capitolo 4 Osservazioni preliminari
4.1. Il Regolamento in materia di procedure di reclutamento
4.2. Le tipologie concorsuali
4.3. La delibera di indizione del concorso pubblico
Capitolo 5 La fase preliminare del procedimento concorsuale
5.1. Il bando di concorso: la lex specialis della procedura
5.2. La natura giuridica del bando di concorso
5.3. Il contenuto del bando
5.4. La pubblicazione, la modifica e l’interpretazione del bando di concorso
5.4.1. La pubblicazione del bando
5.4.2. La modifica del bando di concorso
5.4.3. L’interpretazione del bando
5.5. Annullamento e revoca del bando di concorso
Capitolo 6 La domanda di partecipazione alla procedura concorsuale
6.1. Redazione e presentazione della domanda di partecipazione al concorso
6.2. Il contenuto della domanda
6.3. Regolarizzazione ed integrazione della domanda
6.4. La trasmissione della domanda online
Capitolo 7 I requisiti di ammissione alla procedura
7.1. I requisiti generali della procedura concorsuale: gli articoli 3 e 51 della Costituzione
7.2. I requisiti di ammissione alla procedura selettiva
7.3. La cittadinanza
7.4. L’età
7.5. L’idoneità fisica
7.6. Obbligo di leva
7.7. Godimento dei diritti politici
7.8. Destituzione, dispensa e decadenza
7.9. Condotta e qualità morali
7.10. Condanne penali
7.11. Il requisito specifico: il titolo di studio
7.11.1. Il voto minimo di laurea nei concorsi pubblici
Capitolo 8 Ammissione ed esclusione
8.1. L’ammissione e l’esclusione dalla procedura concorsuale: l’ammissione
8.2. L’esclusione
Capitolo 9 La commissione giudicatrice
9.1. La commissione esaminatrice della procedura concorsuale. Premessa
9.2. La nomina e la composizione delle commissioni di concorso
9.2.1. Le novità introdotte dalla legge n. 56/2019 (“decreto concretezza”) in materia di composizione delle commissioni concorsuali
9.3. I requisiti negativi dei componenti della commissione
a) L’essere componenti dell’organo di direzione politica dell’amministrazione e ricoprire cariche politiche
b) L’essere rappresentanti sindacali, designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali e professionali
9.4. I requisiti positivi dei componenti della commissione
9.5. Il rispetto del principio delle pari opportunità
9.6. Le incompatibilità
9.7. La legge n. 190/2012 e i decreti attuativi
9.8. La recente delibera n. 25 del 13 gennaio 2020 dell’ANAC
9.9. Gli effetti delle incompatibilità
9.10. Gli orientamenti della giurisprudenza
9.11. Funzionamento della commissione
9.12. I compensi per l’incarico di presidente e componente della commissione di concorso
9.13. I supplenti
9.14. Il segretario della commissione e il comitato di vigilanza
9.15. LAlbo nazionale dei componenti delle commissioni esaminatrici di concorso
Capitolo 10 Gli adempimenti preliminari della commissione giudicatrice
10.1. Le verifiche e gli adempimenti preliminari della commissione. La verifica delle incompatibilità
10.2. La fissazione del termine finale
10.3. La scelta dei criteri di valutazione
Capitolo 11 Le prove concorsuali
11.1. Le novità in materia di prove selettive introdotte dal decreto c.d. “concretezza”
11.2. La prova preselettiva
11.3. Le prove scritte: gli adempimenti relativi alla correzione ed alla conclusione delle stesse
11.2.1. La fissazione delle prove d’esame
11.2.2. Gli adempimenti della commissione nello svolgimento delle prove scritte
11.2.3. Gli adempimenti dei candidati durante lo svolgimento delle prove scritte
a) Il divieto di copiatura (plagio)
b) Tutela dell’anonimato
11.2.4. La conclusione delle prove scritte
11.2.5. La correzione delle prove scritte
11.2.6. La valutazione in forma numerica
11.3. Le prove orali: gli adempimenti relativi alle medesime prove
11.3.1. La pubblicità delle prove orali
11.4. La valutazione delle prove
11.5. La valutazione dei titoli
11.6. La verbalizzazione delle operazioni concorsuali
Capitolo 12 La graduatoria
12.1. La formazione della graduatoria
12.2. L’approvazione della graduatoria
12.3. La riserva dei posti e le preferenze
12.4. La pubblicazione della graduatoria
12.5. La dichiarazione di vittoria del concorso
12.6. L’efficacia delle graduatorie e la loro utilizzazione e le recenti novità introdotte dalla legge di bilancio anno 2020 (legge n. 160/2019)
12.6.1. La recente novità introdotta in materia di utilizzo delle graduatorie concorsuali dalla legge n. 160/2019 (Legge di bilancio 2020)
Parte Terza La tutela giurisdizionale
Capitolo 13 Il diritto di accesso agli atti del concorso
13.1. L’esercizio del diritto di accesso agli atti nelle procedure selettive
13.2. Le prospettive di esercizio del diritto di accesso in via telematica
13.3. Accesso agli atti “generalizzato” e concorsi
Capitolo 14 Le questioni di giurisdizione
14.1. La tutela giurisdizionale in materia di concorsi pubblici
14.2. Problemi di confine fra le giurisdizioni: il caso delle controversie inerenti all’assunzione
14.3. La problematica del sindacato giurisdizionale sugli atti delle procedure concorsuali
14.4. Conclusioni
Capitolo 15 L’interesse all’impugnazione
15.1. L’interesse all’impugnazione
15.2. La disciplina processuale dell’atto amministrativo endoprocedimentale nei concorsi pubblici; in particolare la sua impugnabilità
Capitolo 16 I controinteressati
16.1. I controinteressati
Capitolo 17 La tutela risarcitoria
17.1. La tutela risarcitoria
Parte Quarta L’accesso alla dirigenza
Capitolo 18 Il reclutamento della dirigenza locale
18.1. La disciplina dell’accesso alla dirigenza pubblica
18.1.1. Le amministrazioni destinatarie della normativa
18.1.2. I due canali per accedere alla qualifica dirigenziale: il ritorno al passato
18.1.3. La vigente disciplina sull’accesso alla dirigenza pubblica
18.1.4. Il concorso pubblico per titoli ed esami per l’accesso alla dirigenza di seconda fascia
a) I requisiti
b) Le riserve per il personale interno
c) La commissione esaminatrice
d) La procedura selettiva
18.1.5. Il corso-concorso presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (S.N.A.)
18.2. Le forme di reclutamento della dirigenza degli enti locali
Parte Quinta Le procedure di stabilizzazione
Capitolo 19 La stabilizzazione del rapporto di lavoro a tempo determinato
19.1 L’articolo 20 del d.lgs. n. 75/2017
19.2. Le procedure di stabilizzazione
19.3. Procedure concorsuali riservate
19.4. I soggetti esclusi dalla procedura di stabilizzazione
19.5. Divieti e facoltà relativi alle procedure di stabilizzazione
19.6. Il Piano triennale del fabbisogno e le procedure di stabilizzazione
19.7. La giurisdizione sulle eventuali controversie inerenti alle procedure di stabilizzazione
19.8. Le risorse finanziarie aggiuntive utilizzabili per le stabilizzazioni
19.9. Le novità previste dal decreto c.d. “Milleproroghe” in materia di proroga delle procedure di stabilizzazione
19.10. Conclusione: il mancato bilanciamento tra tutela del personale interno e accesso dall’esterno
Parte Sesta Le assunzioni non concorsuali
Capitolo 20 Le assunzioni tramite gli uffici di collocamento
20.1. Le assunzioni tramite gli uffici di collocamento
20.2. Le modalità di iscrizione alle liste di collocamento
20.3. L’articolo 16, legge n. 56/1987: come partecipare al concorso
20.4. Le assunzioni tramite gli uffici di collocamento quale deroga al principio concorsuale
Parte Settima Le assunzioni del personale appartenente alle categorie protette
Capitolo 21 Le categorie protette
21.1. Il reclutamento del personale appartenente alle categorie protette
21.2. Le quote di riserva e i destinatari della tutela
21.3. Il procedimento di assunzione
21.4. La riserva dei posti nei pubblici concorsi
Parte Ottava La digitalizzazione e la tutela della privacy
Capitolo 22 La digitalizzazione delle procedure di reclutamento
22.1. Esperienze normative e gestionali
22.2. La riforma Madia del p.i., le normative della legge “Concretezza” e la legge “Milleproroghe 2020”
22.3. Le prospettive future
Capitolo 23 La tutela della privacy nei concorsi pubblici: sviluppo tematico dal lato dell’amministrazione e dal lato del concorrente
23.1. La privacy nella materia dei concorsi pubblici
Parte IX Appendice giurisprudenziale
Capitolo 24 Rassegna di giurisprudenza in materia di concorsi pubblici
24.1. Il principio del concorso pubblico
24.2. Le fasi del procedimento
24.3. Il bando di concorso
24.4. La domanda di partecipazione
24.5. Requisiti per l’accesso
24.6. La commissione esaminatrice
24.7. Le prove selettive
24.8. L’approvazione e l’utilizzo delle graduatorie
24.9. Accesso agli atti e privacy
24.10. Tutela giurisdizionale
Bibliografia essenziale