Il decreto ingiuntivo telematico
Pagine | 270 |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Nunzio Santi Di Paola |
ISBN | 8891614131 |
ean | 9788891614131 |
Tipo | Cartaceo |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 270 |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Nunzio Santi Di Paola |
ISBN | 8891614131 |
ean | 9788891614131 |
Tipo | Cartaceo |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Il testo, con FORMULARIO e GIURISPRUDENZA, analizza il procedimento informatizzato del decreto ingiuntivo telematico, ne individua le problematiche e illustra le soluzioni.
L’informatizzazione del decreto è stata attivata dal 30 giugno 2014, ma non per tutti i processi l’obbligo di depositare telematicamente è partito da tale data.
Nei processi esecutivi, solo per i depositi successivi a quello dell’atto con cui si inizia l’esecuzione, l’obbligo è sorto a partire dal 31 marzo 2015. Relativamente ai procedimenti civili, contenziosi o di volontaria giurisdizione innanzi alla Corte d’Appello il deposito telematico ha inizio a decorrere dal 30 giugno 2015.
Dunque, salvo l’eventuale mal funzionamento dei sistemi informatici del dominio giustizia, che potrebbe giustificare la possibilità del Presidente del Tribunale di autorizzare i ricorrenti ad un deposito non telematico, il ricorso per decreto ingiuntivo si svolge ormai esclusivamente in forma telematica.
Le nuove modalità di attivazione del ricorso e di deposito della totalità degli atti ad esso inerenti richiedono l’adozione da parte degli avvocati di ben precisi strumenti informatici, oltre che l’acquisizione di specifiche competenze e nozioni.
A tal riguardo, in questo testo, sono delineate tutte le istruzioni necessarie alla realizzazione di un corretto ricorso per ingiunzione telematico sotto ogni profilo procedurale oltre che tecnico.
Il Cd-Rom allegato contiene il Formulario compilabile e stampabile.
Nunzio Santi Di Paola, Avvocato, Tributarista. Specializzazione in Materia Commerciale, Societaria, Tributaria e Fiscale. Ha conseguito la qualifica di Giurista d’Impresa e successivamente quella di Giurista d’Impresa avanzato presso la LUISS Scuola di Management di Roma. Ha conseguito la specializzazione in Diritto Societario Riformato. Collaboratore di riviste giuridiche e autore di diversi volumi. Titolare dello Studio Legale Di Paola & Partners è stato membro di commissioni consultive presso la C.C.I.I.A. di Catania.
ANALISI - PROBLEMATICHE - SOLUZIONI
Il Cd-Rom allegato contiene il Formulario compilabile e stampabile.