CAPITOLO I – LA PROCEDURA APERTA
• La procedura aperta nei lavori pubblici dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
– Bando per procedura aperta
– Disciplinare di gara per lavori di importo da 150.000 euro fino alla soglia comunitaria - criterio prezzo più basso
– Disciplinare di gara per lavori pubblici - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Verbale di gara per procedura aperta per lavori - criterio prezzo più basso
– Verbale di gara per procedura aperta per lavori - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio in merito all'inesistenza di cause di incompatibilità e di astensione ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
CAPITOLO II – LA PROCEDURA RISTRETTA
• La procedura ristretta nei lavori pubblici dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
– Bando per procedura ristretta
– Comunicazione numero ai fini del sorteggio delle ditte da invitare alla procedura
– Verbale delle operazioni di sorteggio delle ditte da invitare alla procedura ristretta per l'esecuzione dei lavori
– Lettera invito procedura ristretta per lavori di importo inferiore a 150.000 euro - criterio prezzo più basso
– Lettera invito procedura ristretta per lavori di importo inferiore a 150.000 euro - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Lettera invito procedura ristretta per lavori di importo superiore a 150.000 euro - criterio prezzo più basso
– Lettera invito procedura ristretta per lavori di importo superiore a 150.000 euro - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio in merito all'inesistenza di cause di incompatibilità e di astensione ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
CAPITOLO III – LA PROCEDURA NEGOZIATA
• La procedura negoziata nei lavori pubblici dopo il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
– Lettera invito procedura negoziata per lavori di importo inferiore a 150.000 euro - criterio prezzo più basso
– Lettera invito procedura negoziata per lavori di importo inferiore a 150.000 euro - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Lettera invito procedura negoziata per lavori di importo superiore a 150.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro - criterio prezzo più basso
– Lettera invito procedura negoziata per lavori di importo superiore a 150.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Relazione delle operazioni di procedura negoziata per l'esecuzione dei lavori - criterio prezzo più basso
– Relazione delle operazioni di procedura negoziata per l'esecuzione dei lavori - criterio offerta economicamente più vantaggiosa
– Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio in merito all'inesistenza di cause di incompatibilità e di astensione ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
CAPITOLO IV – PROCEDURA ISTITUZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI
– Avviso per la formazione dell'elenco degli operatori economici per l'espletamento di procedure negoziate per l'esecuzione di lavori pubblici
– Provvedimento per istituzione elenco operatori economici per esecuzione lavori
– Provvedimento per approvazione elenco operatori economici per esecuzione lavori
– Comunicazione numero ai fini del sorteggio ditte da invitare alle diverse procedure
– Verbale delle operazioni di sorteggio delle ditte da invitare alla procedura negoziata per l'esecuzione dei lavori
CAPITOLO V – PROCEDURA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI SOMMA URGENZA EX ART. 163 D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I.
– Determinazione lavori di somma urgenza – approvazione perizia – presa d'atto dell'affidamento dei lavori (art. 163, c. 2, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
– Ordine di servizio lavori di somma urgenza (art. 163, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
– Verbale di esecuzione lavori di somma urgenza (art. 163, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
CAPITOLO VI – RACCOLTA NORMATIVA E ATTI VARI DI RIFERIMENTO
1. Ministero infrastrutture e trasporti, Linee guida n. 3 del 18 luglio 2016 per la compilazione del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)
2. Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)
3. Ministero infrastrutture e trasporti, decreto n. 248 del 10 novembre 2016 – Regolamento recante individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, ai sensi dell'articolo 89, comma 11, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
4. Ministero infrastrutture e trasporti, decreto del 2 dicembre 2016 – Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del D.Lgs. n. 50 del 2016
5. ANAC, Determinazione n. 2 del 6 aprile 2011 – Indicazioni operative inerenti la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara nei contratti di importo inferiore alla soglia comunitaria, con particolare riferimento all'ipotesi di cui all'articolo 122, comma 7-bis del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163
6. ANAC, Determinazione n. 8 del 14 dicembre 2011 – Indicazioni operative inerenti la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara nei contratti di importo inferiore alla soglia comunitaria dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito in legge dalla legge 12 luglio 2011, n. 106
7. ANAC, Determinazione n. 4 del 10 ottobre 2012 – Bando-tipo. Indicazioni generali per la redazione dei bandi di gara ai sensi degli articoli 64, comma 4-bis e 46, comma 1-bis, del Codice dei contratti pubblici
8. ANAC, Determinazione n. 3 del 23 aprile 2013 - Partecipazione delle reti di impresa alle procedure di gara per l'aggiudicazione di contratti pubblici ai sensi degli articoli 34 e 37 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163
9. ANAC, Linea guida n. 2 approvata con delibera n. 1005 del 21 settembre 2016 – Offerta economicamente più vantaggiosa
10. ANAC, Linea guida n. 4 approvata con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e successive modificazioni – Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e gestione degli elenchi di operatori economici
11. ANAC, Comunicato del Presidente del 26 ottobre 2016 – Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell'ambito soggettivo dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del D.P.R. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE
12. ANAC, Delibera n. 1 dell'11 gennaio 2017 – Indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG
13. ANAC, Determinazione n. 556 del 31 maggio 2017 – Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011 recante: Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136
14. ANAC, Comunicato del Presidente dell'8 novembre 2017 – Indicazioni alle stazioni
appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell'ambito soggettivo dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del D.P.R. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE
15. ANAC, Delibera n. 1174 del 19 dicembre 2018 – Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2019
16. ANAC, Linea guida n. 14 approvata con delibera n. 494 del 5 giugno 2019 – Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato
17. ANAC, Linea guida n. 15 approvata con delibera n. 494 del 5 giugno 2019 – Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici