Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Il manuale del responsabile dello sportello unico per le attività produttive

Con prontuario pratico dei procedimenti SUAP e 68 schede schematiche esplicative
di Saverio Linguanti
ISBN 8891666864
Data pubblicazione Agosto 2024
scopri di più
Cartaceo + iLibro
59,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Fin dalla sua nascita normativa lo Sportello Unico per le Attività Produttive è stato oggetto di discussioni ed inter- pretazioni più o meno corrette, inizialmente ignorato se non addirittura osteggiato salvo poi trasformarsi in senso “telematico-informatico” per diventare, infine, struttura rilevante.

Tuttavia è altrettanto importante sottolineare come il SUAP non assorbe le competenze specifiche per materia di altri uffici ed enti esterni cosi come non è competente in materia sanzionatoria ma svolge attività di coordinamento e rapporto con le imprese e gli enti terzi.

Per gli addetti ai lavori è quindi indispensabile avere sia un quadro normativo preciso e corretto dell’ambito operativo, sia istruzioni sintetiche utili per la gestione dei singoli procedimenti di competenza del SUAP, per la risoluzione dei casi concreti di competenza dell’ufficio.

Questo è l’obiettivo che si prefigge il presente manuale, composto da schede sintetiche ma esaustive, riferite ai principali procedimenti o attività di competenza del SUAP, basate sulle norme nazionali ma con riferimenti anche a quelle regionali (dove necessario).

Sezioni dell’opera:
Il volume apre la trattazione con un puntuale esame della normativa sullo Sportello Unico per le Attività Produttive e del suo ruolo all’interno del Comune e nei confronti degli altri enti terzi, con illustrazione e commento delle disposizioni specifiche del DPR n. 160/2010 ed atti collegati.
Nella parte introduttiva sono poi illustrati i procedimenti amministrativi di competenza del SUAP, distinguendo fra quelli soggetti a SCIA e quelli soggetti ad autorizzazioni, licenze, ecc.
Nella seconda parte si riportano ben 68 schede esplicative descrittive del procedimento amministrativo delle principali attività economiche (una scheda per ogni specifica attività) dove viene indicato: tipologia, normativa di riferimento, ambito di applicazione del procedimento, enti competenti ed iter procedurale. Si tratta di un supporto di consultazione schematico e di semplice utilizzo nato con il preciso intento di guidare gli operatori del SUAP nello svolgimento del loro lavoro quotidiano.

Saverio Linguanti
Libero professionista consulente giuridico-legale, specialista di diritto amministrativo, è docente di legislazione e tecniche operative a tutela dell’economia della Sicurezza presso la Scuola Ispettori della Guardia di Finanza. Docente a c. di legislazione professionale presso l’Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di Farmacia e Dipartimento di Medicina e Ricerca Traslazionale, svolge attività di consulenza stragiudiziale e formazione per imprese private ed aziende sanitarie. Già consulente giuridico dell’Ufficio legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico per le materie della Semplificazione amministrativa, Commercio e SUAP, è autore di numerosi volumi e saggi specialistici in materia.

L’acquisto dell’opera include l’accesso alla versione digitale iLibro, che permette:
• la consultazione online;
• l’utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all’interno del volume;
• il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo.

CONTENUTI AGGIUNTIVI
Fino al 31/12/2024 il volume, tramite l’area riservata online, verrà aggiornato a tutte le novità normative e giurisprudenziali che verranno emanate.

Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l’accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume

Pagine 351
Data pubblicazione Agosto 2024
Data ristampa
ISBN 8891666864
ean 9788891666864
Tipologia prodotto Cartaceo + iLibro
Sottotitolo Con prontuario pratico dei procedimenti SUAP e 68 schede schematiche esplicative
Collana Commercio & Attività Economiche
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Saverio Linguanti

Presentazione

Parte 1 – Lo Sportello unico per le imprese
1. La nascita dello Sportello unico per le imprese come nuovo modello organizzativo
2. Lo Sportello unico per le imprese previsto dalla legge n. 133/2008 e dal D.Lgs. n. 59/2010
3. Lo Sportello unico per le imprese nel D.P.R. n. 160/2010
4. Variante speciale e collaudo del SUAP
5. Il procedimento ordinario dello Sportello unico per le imprese secondo il D.P.R. n. 160/2010
6. Lo Sportello unico per l’edilizia
7. Lo Sportello unico imprese e lo Sportello edilizia secondo la Corte di Cassazione
8. Le novità del D.L. n. 19/2024, convertito nella legge n. 56/2024 sulle attività economiche

Parte 2 – Le schede dei procedimenti SUAP
1. Autorimesse di veicoli, natanti, aeromobili
2. Noleggio auto senza conducente
3. Noleggio auto con conducente
4. Agenzia di affari, di vendita, esposizioni, fiere campionarie e simili
5. Sale cinematografiche con capienza pari o superiore a 1.300 posti
6. Sale cinematografiche e teatrali con capienza inferiore a 1.300 posti
7. Piscine
8. Noleggio autobus con conducente
9. Noleggio auto con conducente: taxi
10. Manifestazioni di sorte locali (lotterie, tombole, pesche di beneficenza)
11. Palestre
12. Sala giochi
13. Sala bingo
14. Sala scommesse
15. Sala poker sportivo
16. Vendita opere dell’ingegno di carattere creativo
17. Realizzazione e vendita lavori di artigianato
18. Attività artigianali
19. Attività di fochino
20. Istruttore/Direttore di tiro a segno
21. Riprese televisive, cinematografiche e fotografiche
22. Tipografie e altre arti grafiche
23. Verifica di incolumità dei locali di pubblico spettacolo/trattenimento
24. Verifica di incolumità delle manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo/trattenimento
25. Verifica di incolumità di luoghi o spazi all’aperto
26. Verifica di incolumità di impianti sportivi
27. Installazione e gestione videogiochi/apparecchi da trattenimento in esercizi o aree aperti al pubblico
28. Imprese di facchinaggio
29. Trenino turistico
30. Navette turistiche
31. Autoriparazione meccatronica
32. Attività di estetista (compresi centri solarium, massaggi di natura manipolatoria, centri abbronzatura)
33. Attività di barbiere, acconciatore
34. Attività TUINA
35. Attività chiropratica
36. Attrazioni dello spettacolo viaggiante
37. Registrazione delle attrazioni dello spettacolo viaggiante
38. Tintolavanderia/lavanderia a gettoni
39. Stireria (come unica attività svolta da una tintolavanderia)
40. Commercio al dettaglio su aree pubbliche, su posteggio
41. Commercio al dettaglio su aree pubbliche, in forma itinerante
42. Attività di vendita di prodotti agroalimentari da parte di imprenditore agricolo
43. Agibilità degli edifici
44. Collaudo e opere strutturali
45. SCIA condizionata per interventi edilizi
46. Emissioni in atmosfera scarsamente rilevanti
47. Emissioni in atmosfera – autorizzazione ordinaria
48. Emissioni in atmosfera – autorizzazione generale
49. Autorizzazione unica ambientale – AUA
50. Home restaurant
51. Cuoco a domicilio
52. Fotografi ambulanti e studi fotografici
53. Autolavaggio
54. Ottico optometrista
55. Spettacoli o trattenimenti aperti al pubblico, in sede fissa o temporanea, fino a 200 partecipanti
56. Artisti di strada e mestieri girovaghi
57. Pubblico spettacolo o trattenimento in sede fissa/temporanea
58. Spettacoli dal vivo, musical, proiezioni cinematografiche
59. Trattenimenti all’interno di pubblici esercizi
60. Scuola nautica
61. Molini per cereali
62. Discipline del benessere
63. Videogiochi/Apparecchi dell’articolo 110, comma 6 del R.D. n. 773/1931
64. Previsione di impatto acustico
65. Videogiochi/Apparecchi dell’articolo 110, comma 7 del R.D. n. 773/1931
66. Monopattini elettrici - noleggio
67. Videogiochi dell’elenco AMEE esentati da autorizzazione di produzione, importazione e gestione
68. Canili, campi di addestramento, accompagnatori di cani, anagrafe canina

Indice alfabetico delle schede

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Il manuale del responsabile dello sportello unico per le attività produttive

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto