Il nuovo controllo di gestione negli Enti locali
di Paola Morigi

Organizzato in tre parti, il volume approfondisce le motivazioni che portano all'introduzione del controllo gestionale (con un capitolo nuovo dedicato al tema della corruzione e alle analisi necessarie per cercare di prevenirla o individuarla), le caratteristiche dei controlli, da impostarsi in linea con l'armonizzazione contabile ma soprattutto con le esigenze degli enti locali, le tematiche più operative che tengono conto degli aspetti economici e finanziari della gestione.
Un capitolo sulle società partecipate, aggiornato tenendo conto dei piani di razionalizzazione che sono stati impostati e applicati, nonché dell'evoluzione normativa in corso, arricchisce e completa il testo.
Il Cd-Rom allegato contiene, oltre alla normativa, alla giurisprudenza e alla prassi di riferimento, una ricca documentazione con esperienze maturate in tema di controllo di gestione e analisi sui servizi, piani di razionalizzazione sulle partecipate, ciclo della performance, Dup per la pianificazione strategica e operativa, piani per la trasparenza e l'integrità.
Paola Morigi Segretario generale della Camera di Commercio di Ravenna. Dottore commercialista e revisore contabile.
Come impostarlo dopo l’armonizzazione contabile
Focus
- Società partecipate
IX edizione aggiornata con:
- Armonizzazione contabile
- Riforma Madia
- Legge di stabilità 2016
Pagine | 282 |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Data ristampa | |
Autori | Paola Morigi |
ISBN | 8891616685 |
ean | 9788891616685 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |