Il Nuovo danno psichico
Pagine | 454 |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Francesca Toppetti |
ISBN | 8838757771 |
ean | 9788838757778 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 454 |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Data ristampa | |
Autori | Francesca Toppetti |
ISBN | 8838757771 |
ean | 9788838757778 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
L'opera, aggiornata con la GIURISPRUDENZA recente e con un profilo medico-legale sulla QUANTIFICAZIONE DEL DANNO PSICHICO, ha lo scopo di individuare le motivazioni e le caratteristiche di questa tipologia di danno che viene riconosciuto dalle Corti di merito e di legittimità dopo le sentenze delle SS.UU. della Corte di Cassazione, che hanno delineato una nuova categoria di danno non patrimoniale omnicomprensiva, al fine di accordare tutela ad ogni ingiusta lesione procurata alla dignità dell'individuo in quanto "persona". Oltre all'aspetto prettamente giuridico viene trattata anche la delicata questione della quantificazione del danno psichico, curata dal Prof. Francesco Bruno (Neurologo e Psichiatra, Docente di Psicopatologia Forense e Criminologia presso il Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica dell'Università di Roma La Sapienza) che, analizzando i problemi connessi alla diagnosi in psichiatria a scopo forense, propone un nuovo inquadramento valutativo per il riconoscimento di questo specifico danno. Il Cd-Rom allegato contiene il FORMULARIO compilabile e stampabile, la GIURISPRUDENZA di riferimento, le Tabelle per il risarcimento del danno biologico di Milano e Roma e le Linee Guida per l'identificazione del danno psichico a cura dell'Ordine degli psicologi del Lazio. - L'evoluzione della nozione di "salute" nel sistema della responsabilità civile - Il danno psichico come alterazione patologica dell'integrità mentale -Il danno psichico e la Consulenza Tecnica d'Ufficio - Il danno psichico da "stalking" Il danno psichico e l'evento catastrofico della morte - Il danno psichico per lesione della libertà alla sfera sessuale - Il danno psichico da inesatta esecuzione di prestazioni sanitarie - Il danno psichico nel rapporto di lavoro - Il problema della diagnosi In psichiatria a scopo forense. Francesca Toppetti specializzata in diritto civile e diritto sanitario, esercita la professione di avvocato a Roma. Già autrice di monografie giuridiche e saggi in materia di risarcimento del danno, interviene spesso come relatrice a convegni e congressi nazionali, in tema di responsabilità civile, professionale e tutela della persona. è docente integrativa in materia di diritto civile e responsabilità professionale, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi "Gabriele D'Annunzio" di Pescara-Chieti.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows© 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
Il valore della salute mentale nel danno non patrimonialeCon la collaborazione del Prof. Francesco Bruno
II edizione
Il Cd-Rom contiene:
- Formulario
- Giurisprudenza
- Linee Guida
- Tabelle danno biologico