Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Il ruolo e la professione dell'assistente sociale: una vita tra l'incudine e il martello

Che cosa dice il diritto su 10 questioni fondamentali nel lavoro dell’assistente sociale
di Massimiliano Gioncada, Annalisa Schiavello
ISBN 8891674302
Data pubblicazione Febbraio 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 22,80 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 24,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Un altro, pesante, testo di diritto per assistenti sociali? No, proprio no. Nelle loro stesse parole, quando hanno concepito il presente libro, gli autori avevano una sola cosa chiara in mente: evitare di confezionare il classico testo giuridico, destinato a professioni diverse, nel quale il diritto, con tutto il suo “peso”, sovrastasse gli aspetti di alterità professionale. Invece qui l’assistente sociale, la sua professione, rimane ben piantata “al centro”, e il diritto è “di contorno”. Un’impostazione, dunque, a contrario rispetto a tanti testi in commercio. Quindi ecco questo volume utile al lettore assistente sociale, non solo e non tanto come risolutore di questioni contingenti, ma come spunto di riflessione, per acquisire, o affinare, un metodo di lavoro, e di pensiero professionale, prudente ma al contempo curioso e scientifico.

Massimiliano Gioncada
avvocato del Foro di Brescia, autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto dei servizi sociali. Consulente dell’Ordine degli assi- stenti sociali di Trentino Alto-Adige, Liguria, Toscana.

Annalisa Schiavello
assistente sociale specialista con esperienza in ambito comunale (dal 2009). Responsabile dei Servizi Sociali (dal 2016) con compiti di direzione, gestione, programmazione e coordinamento dei servizi sociali comunali. Docente tutor (dal 2014) nel corso di Laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Manager Community Maker ed esperta nell’ambito dei gruppi di auto mutuo aiuto.

Temi:
1. L’autonomia tecnico-professionale e di giudizio dell’assistente sociale
2. L’assistente sociale rispetto alle discrezionalità amministrativa e tecnica
3. L’assistente sociale tra obbligazioni di mezzi e di risultato
4. L’assistente sociale e la “posizione di garanzia” nei confronti dell’utente
5. Un diritto dai contorni sfumati: il diritto di critica dell’utente nei confronti dell’assistente sociale
6. L’assistente sociale e la comunicazione di informazioni inesatte: profili di responsabilità
7. L’assistente sociale e la cessazione della presa in carico della persona
8. L’assistente sociale e la richiesta all’utenza di compartecipazione al costo delle prestazioni
9. L’assistente sociale e la libertà di espressione: l’uso dei social media
10. L’assistente sociale e la responsabilità amministrativa: il danno erariale

Pagine 134
Data pubblicazione Febbraio 2025
Data ristampa
ISBN 8891674302
ean 9788891674302
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Che cosa dice il diritto su 10 questioni fondamentali nel lavoro dell’assistente sociale
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Massimiliano Gioncada, Annalisa Schiavello
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Il ruolo e la professione dell'assistente sociale: una vita tra l'incudine e il martello

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto