Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

Il tempo del morire

 
di Marta Roncaglia, Roberto Biancat, Luca Bidogia, Francesca Bordin, Maurizio Martucci
ISBN 8838766800
Data pubblicazione Maggio 2011
scopri di più
Cartaceo
Special Price 14,25 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 15,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Sono ormai numerosi i libri che affrontano con finalità cliniche, narrative, esperienziali o pedagogiche le vicende della fase finale della vita. Questa opera a più mani aggiunge agli aspetti più informativi e formativi l'apporto vivido e partecipato degli operatori che con il finire della vita si misurano quotidianamente.
Lo schema di trattazione assai opportunamente distingue, dopo una visione di quadro, i setting assistenziali della fase terminale della vita dando a ciascuno di essi (hospice, casa, ospedale, residenza sanitaria assistita) una precisa connotazione, e mette a fuoco le peculiarità, le risorse, i problemi che malati, famiglie e operatori si trovano ad affrontare in questi diversi luoghi. Al di là dell'aspetto puramente logistico, infatti, la scelta o la necessità di un setting piuttosto che un altro, sottintende una condizione esistenziale e una rete di rapporti, presente o assente, che connota fortemente non solo i bisogni di assistenza ma anche le reazioni e i sentimenti degli operatori che si confrontano con scenari assai diversi e con aspettative a volte contraddittorie da parte di malati e famiglie.
Saper ricondurre queste diverse situazioni a una omogeneità di risposta non certo come stereotipo assistenziale, ma come livello di qualità e di attenzione, è certamente un obiettivo fondamentale. Leggere questo libro rappresenta dunque, sia per i lettori "laici" sia per chi è coinvolto quale operatore nel campo delle cure palliative, un'utile palestra per confrontarsi a più livelli, grazie anche alla varietà dei contributi, con quanto di preoccupante e problematico ma anche di rassicurante e costruttivo attraversa il movimento delle cure palliative e offre una mano (non solo metaforica) a chi affronta l'ultimo tempo della vita, perché non si perda nella disperazione, ma sappia costruire un senso anche a una stagione tanto difficile. Solo in questo modo le cure palliative potranno presentarsi come sostegno e rimedio efficace e portatore di cambiamento nella medicina ma, soprattutto, nella vita di tutti (dalla Prefazione di Giovanni Zaninetta).

Morte, speranza, emozioni, vita
Riflessioni su come accogliere e accompagnare la persona morente alla fine della vita

Pagine 140
Data pubblicazione Maggio 2011
Data ristampa
Autori Marta Roncaglia, Roberto Biancat, Luca Bidogia, Francesca Bordin, Maurizio Martucci
ISBN 8838766800
ean 9788838766800
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Marta Roncaglia, Roberto Biancat, Luca Bidogia, Francesca Bordin, Maurizio Martucci
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Il tempo del morire

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto