Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Il Vademecum dell’Amministratore locale

 
di Amedeo Scarsella
ISBN 8891668158
Data pubblicazione Giugno 2024
scopri di più
Cartaceo
32,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Il Vademecum, in maniera sintetica ma organica, illustra le principali funzioni di competenza di sindaco, giunta e consiglio, gli strumenti a loro disposizione e le ipotesi di responsabilità in cui gli stessi possono incorrere.

L’attenzione è posta alle corrette regole di funzionamento degli organi collegiali, anche quando siano svolte in video- conferenza: ruolo del presidente del consiglio, modalità di convocazione, deposito degli atti, pareri preventivi, sedute di prima e seconda convocazione, numero legale, disciplina degli interventi in consiglio e verbalizzazione.

Sono poi passate in rassegna le prerogative dei consiglieri comunali: diritto di iniziativa, diritto di accesso, atti di sindacato ispettivo (mozioni, interrogazioni ed interpellanze).

Per quel che riguarda lo status degli amministratori locali, vengono analizzati i temi dei permessi (alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2024) e delle aspettative, delle indennità di carica, degli oneri previdenziali, dei rimborsi per le missioni e le spese di viaggio, dell’assicurazione per i rischi connessi al mandato, nonché la problematica relativa al rimborso delle spese legali.

In tema di limite al numero di mandati consecutivi, viene illustrata la novità contenuta nella L. 38/2024 che elimina del tutto il limite di mandati consecutivi per i sindaci dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e consente lo svolgimento del terzo mandato ai sindaci dei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti.

Particolare attenzione viene posta anche alle incompatibilità per lo svolgimento di incarichi dirigenziali, alla gratuità per gli incarichi professionali, nonché al tema degli obblighi in materia di trasparenza.

Dopo aver descritto il principio di distinzione delle funzioni tra organi di governo e dirigenti, viene fornita un’ampia rassegna della più recente giurisprudenza in ordine ai casi eccezionali in cui, nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, i componenti dell’organo esecutivo possono svolgere funzioni gestionali.

Vengono quindi illustrati gli strumenti a disposizione degli amministratori per dettare l’indirizzo politico: il programma di mandato, il DUP, il bilancio di previsione, il programma delle opere pubbliche, il fabbisogno del personale, il PEG, il piano delle performance, i piani triennali per la razionalizzazione della spesa, il piano triennale di prevenzione della corruzione e il PIAO, Piano integrato di attività e organizzazione, che ha assorbito molti atti di programmazione.

Vengono esposte poi le regole fondamentali di funzionamento della macchina amministrativa. In tale ambito sono, tra l’altro, analizzate le funzioni del segretario comunale, dei dirigenti e dei responsabili degli uffici e dei servizi.

Il tema dei servizi pubblici locali è affrontato partendo dall’illustrazione della disciplina di riordino dei citati servizi (D.Lgs. 201/2022), ponendo in evidenza gli ampi margini di discrezionalità di cui godono gli organi politici nella loro organizzazione e per evidenziare le nuove forme di responsabilità, senza tralasciare il tema degli affidamenti in house, trattato anche alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).

Nell’ultimo capitolo viene proposta una descrizione delle responsabilità giuridiche, penali, civili e amministrative, connesse con lo svolgimento del mandato.

Amedeo Scarsella
Segretario Nazionale dell’Unione Nazionale Segretari comunali e provinciali, docente in corsi di formazione ed autore di pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e degli enti locali, con particolare riferimento alle tematiche dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, del personale e della contabilità pubblica. Condirettore del quotidiano online lagazzettadeglientilocali.it

- Le competenze di Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali
- Le indennità, i permessi e le prerogative
- Le regole di funzionamento degli organi collegiali
- Le responsabilità

Edizione aggiornata a:
• Consultazioni elettorali 2024 (D.L. 7/2024)
• Legge di bilancio 2024 (L. 213/2023)
• Nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)

Pagine 350
Data pubblicazione Giugno 2024
Data ristampa
ISBN 8891668158
ean 9788891668158
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Progetto Ente Locale
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Amedeo Scarsella

Prefazione alla quinta edizione
Presentazione
Capitolo 1
I comuni nella Costituzione e nel Testo unico sugli enti locali
1.1. I principi costituzionali sulle autonomie locali
1.2. Il Testo unico degli enti locali
1.3. Le forme di autonomia
1.4. Il limite all’autonomia degli enti locali: le leggi di coordinamento della finanza pubblica
1.5. L’autonomia normativa
1.5.1. Lo Statuto comunale
1.5.2. I regolamenti comunali
1.6. Le funzioni dei comuni
1.7. Le funzioni fondamentali
1.7.1. La funzione fondamentale di protezione civile
1.8. Le difficoltà operative per l’applicazione della norma sulle gestioni associate
1.9. I vantaggi delle gestioni associate e gli esempi degli altri Paesi
1.10. I dubbi sulla costituzionalità dell’obbligo di esercizio associato delle funzioni fondamentali. È incostituzionale l’obbligo di esercizio associato delle funzioni fondamentali
1.10.1. Gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 33/2019 e le sollecitazioni per il legislatore
1.11. La legge sui piccoli comuni (L. n. 158/2017)
1.12. Le città metropolitane e le province
1.12.1. Le città metropolitane
1.12.2. Le province
Capitolo 2
Unioni di comuni e gestioni associate
2.1. L’attenzione per le gestioni associate negli ultimi anni
2.2. La scelta della forma associata
2.3. L’obiettivo di contenimento della spesa pubblica mediante gestioni associate
2.4. Le convenzioni tra comuni
2.5. Le unioni di comuni
2.6. La fusione tra comuni
Capitolo 3
Gli organi politici
3.1. La distinzione delle competenze tra organi politici e dirigenti
3.2. Gli organi politici dei comuni
3.3. Il sindaco
3.3.1. Entrata in carica e giuramento
3.3.2. Il distintivo del sindaco
3.3.3. La sostituzione del sindaco
3.3.4. Limite di mandati consecutivi
3.3.5. Altre cause di incandidabilità collegate ad un precedente mandato
3.3.6. La cessazione e sospensione dell’incarico
3.3.7. Il potere di ordinanza del sindaco
3.3.8. I compiti del sindaco in materia di protezione civile
3.4. La giunta
3.4.1. Composizione
3.4.2. La nomina
3.4.3. La revoca
3.4.4. Le competenze
3.4.5. Le deleghe ai singoli assessori
3.4.6. L’attribuzione di competenze gestionali ai componenti dell’organo esecutivo nei piccoli comuni
3.5. Le “quote rosa”
3.5.1. La disciplina per i comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti
3.5.2. La disciplina per i comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti
3.5.3. Motivazione dell’impossibilità di rispettare il principio di pari opportunità
3.5.4. Conseguenze derivanti dalla irregolare formazione della giunta comunale
3.6. Il consiglio comunale
3.6.1. Competenze
3.6.2. Composizione
3.6.3. Rappresentanza di genere
3.6.4. Entrata in carica di consiglieri
3.6.5. Presidenza
3.6.6. La sostituzione del presidente del consiglio
3.6.7. Funzionamento del consiglio
3.6.8. Gruppi consiliari
3.6.9. Conferenza dei capigruppo
3.6.10. La collocazione del consigliere in maggioranza o in minoranza
3.6.11. Commissioni consiliari
3.6.12. Le deleghe ai consiglieri comunali
3.6.13. Decadenza dalla carica di consigliere per mancata partecipazione alle sedute
3.6.14. Dimissioni dalla carica
3.6.15. La limitazione al potere deliberativo del consiglio dopo il decreto di indizione dei comizi
Capitolo 4
Il funzionamento degli organi collegiali
4.1. Premessa
4.2. Definizione e principi generali in materia di organi collegiali
4.2.1. Le riunioni virtuali degli organi collegiali: la legislazione emergenziale per la prevenzione del contagio da Covid-19
4.2.2. Riunioni in videoconferenza degli organi collegiali degli enti locali dopo la fine dello stato di emergenza
4.3. La convocazione
4.4. Argomenti da iscrivere all’ordine del giorno
4.5. La richiesta di convocazione da parte dei consiglieri comunali
4.5.1. Le materie che possono essere oggetto di richiesta di convocazione del consiglio comunale
4.5.2. Il termine di 20 giorni per l’effettivo svolgimento della seduta
4.6. L’annullamento in autotutela dell’avviso di convocazione
4.7. Le attività preliminari alla seduta
4.7.1. Le proposte di deliberazione e i pareri
4.7.2. L’intervento delle commissioni consiliari
4.7.3. Il deposito degli atti
4.8. La seduta consiliare
4.8.1. Il comportamento dei consiglieri e del pubblico durante le sedute
4.8.2. La partecipazione del segretario comunale
4.8.3. Il numero legale
4.8.4. Le comunicazioni
4.8.5. Interrogazioni, interpellanze e mozioni
4.8.6. Le questioni pregiudiziali o sospensive
4.8.7. L’obbligo di astensione
4.8.8. La partecipazione di soggetti esterni – Il consiglio comunale aperto
4.8.9. La relazione sulla proposta
4.8.10. Gli interventi dei consiglieri
4.8.11. Gli emendamenti alla proposta
4.8.12. Le dichiarazioni di voto
4.8.13. Le votazioni
4.9. Il quorum necessario per l’approvazione delle delibere
4.10. Le elezioni dei rappresentanti del consiglio
4.11. Il verbale di deliberazione
4.12. L’approvazione dei verbali delle sedute precedenti
4.13. Registrazione e diffusione delle immagini delle sedute di consiglio comunale
Capitolo 5
Le prerogative dei consiglieri comunali
5.1. I diritti dei consiglieri comunali
5.2. Gli atti di sindacato ispettivo
5.2.1. Le interrogazioni e le interpellanze
5.2.2. Le mozioni
5.2.3. Gli ordini del giorno
5.3. Il diritto di accesso dei consiglieri previsto dal Tuel
5.3.1. Diritto di accesso del consigliere comunale e bilanciamento dei diritti fondamentali
5.3.2. La corrispondenza con la Corte dei conti
5.3.3. Atti giudiziari
5.3.4. Atti contenenti dati riservati e sensibili
5.3.5. Accesso agli atti di società pubbliche
5.3.6. Accesso ai sistemi informatici e al protocollo dell’ente
5.3.7. Atti di un procedimento disciplinare
5.3.8. Atti di gara
5.3.9. Il diritto di accesso ai dati tributari
5.3.10. Il diritto di accesso agli atti della Polizia locale
5.4. Le responsabilità penali connesse all’improprio utilizzo degli atti e delle informazioni
5.5. Le altre forme di accesso per i consiglieri comunali
5.6. Il diritto ad impugnare le deliberazioni del consiglio e della giunta comunale
Capitolo 6
Lo status degli amministratori locali
6.1. I doveri e la condizione giuridica degli amministratori
6.2. Enti con popolazione inferiore a 10.000 abitanti: il principio di invarianza della spesa
6.3. I permessi
6.3.1. Disciplina generale
6.3.2. Tipologia di permessi
6.3.3. La giustificazione dei permessi
6.3.4. Oneri per i permessi
6.4. Aspettativa
6.5. Indennità di funzione
6.5.1. L’indennità dei sindaci dei comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti
6.5.2. L’incremento delle indennità degli amministratori a seguito della Legge di bilancio 2022
6.5.3. Riduzione, rinuncia e devoluzione
6.6. L’indennità di fine mandato per il sindaco
6.7. Gettoni di presenza
6.8. Rimborso spese di viaggio
6.8.1. La “necessità” deve potersi qualificare come tale sia soggettivamente che oggettivamente
6.8.2. La verifica in merito alla “necessità” della presenza
6.9. Oneri previdenziali
6.10. Assicurazione per i rischi connessi al mandato e rimborso delle spese legali sostenute
6.11. Gli obblighi in materia di trasparenza
6.12. La gratuità degli incarichi conferiti ai titolari di cariche elettive
6.13. Le incompatibilità per gli incarichi dirigenziali nella pubblica amministrazione
6.14. L’incompatibilità alla nomina nelle commissioni di concorso pubblico
Capitolo 7
Gli atti di indirizzo politico
7.1. L’autonomia politica
7.2. La procedura di implementazione delle scelte
7.3. Programma di mandato
7.4. Il Documento Unico di Programmazione (DUP)
7.4.1. La Sezione Strategica (SeS)
7.4.2. La Sezione Operativa (SeO)
7.4.3. Il DUP semplificato
7.4.4. Le fasi di approvazione del DUP
7.5. Il bilancio di previsione
7.5.1. Le manovre tributarie
7.5.2. La procedura di approvazione del bilancio di previsione
7.6. Il programma delle opere pubbliche e il programma degli acquisti di beni e servizi
7.7. La programmazione del fabbisogno del personale
7.8. Il piano delle alienazioni e valorizzazione dei beni patrimoniali
7.9. Il PEG
7.10. Il Piano della performance
7.11. Il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza
7.12. Il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)
7.13. Piani triennali per la razionalizzazione della spesa
7.14. Il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte strategiche
Capitolo 8
L’organizzazione interna
8.1. L’autonomia organizzativa degli enti locali
8.2. Le competenze degli organi politici in materia di organizzazione amministrativa
8.3. Le dotazioni organiche e il fabbisogno del personale
8.4. La contrattazione decentrata
8.5. Il segretario comunale
8.5.1. La nomina
8.5.2. Le funzioni
8.5.3. La revoca
8.6. Il direttore generale
8.7. Gli incarichi dirigenziali
8.7.1. Criteri per il conferimento degli incarichi dirigenziali
8.7.2. Gli incarichi dirigenziali conferiti a soggetti esterni: la natura non concorsuale delle procedure
8.7.3. La predeterminazione degli obiettivi
8.7.4. Le nuove regole sull’incompatibilità e inconferibilità
8.8. Le funzioni dirigenziali
8.8.1. I compiti di collaborazione con gli organi politici
8.8.2. Il dirigente “datore di lavoro”
8.9. Incarichi di Elevata Qualificazione
8.10. La responsabilità dirigenziale
Capitolo 9
I servizi pubblici locali
9.1. Una funzione fondamentale: l’organizzazione dei servizi pubblici
9.2. La nozione di servizio pubblico locale
9.3. L’organizzazione dei servizi pubblici
9.4. Le modalità di affidamento
9.5. La regolazione dei servizi pubblici locali: i contratti di servizio
9.6. Il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
Capitolo 10
I controlli
10.1. Le diverse tipologie di controlli
10.2. Controllo politico: atti di sindacato ispettivo e rendiconto di gestione
10.3. Il ruolo degli organi politici nel sistema integrato di controlli
Capitolo 11
Le responsabilità
11.1. Responsabilità politiche e responsabilità giuridiche degli amministratori
11.2. La responsabilità amministrativa
11.2.1. I presupposti
11.2.2. La posizione degli amministratori
11.3. Le responsabilità sanzionatorie

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Il Vademecum dell’Amministratore locale

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto