Giunta alla quarta edizione, l’opera mette in rilievo, con buona completezza, gli orientamenti giurisprudenziali, segnalando però anche la dottrina “utile”, perché propositiva di soluzioni interpretative utilizzabili dall’operatore (giudici, avvocati, amministrazioni, servizi, etc.), con l’obiettivo degli autori di cogliere l’articolato tessuto normativo del diritto dell’immigrazione nel suo vissuto giurisdizionale e nelle prassi amministrative.
L’opera si presenta analitica ma operativa e affronta, fra gli altri, i seguenti argomenti: ingresso e soggiorno; domanda d’asilo; ricongiungimento familiare; protezione internazionale; respingimento, espulsione e trattenimento; sicurezza e assistenza sociale.
Paolo Morozzo della Rocca, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Professore ordinario di diritto civile presso l’Università di Urbino. Condirige la collana “Persone, famiglie e Cittadinanze”, edita Maggioli.
Il volume accoglie i contributi di:
Maria Acierno, Anna Baracchi, Bruno Barel, Roberto Cherchi, Marco Ferrero, Matteo Gnes, Alberto Guariso, Enrico Lanza, Irene Marchioro, Paolo Morozzo della Rocca, Livio Neri, Pierfranco Olivani, Daniela Panizzut, Guido Savio.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati