Incidenti stradali: alcol, droghe e psicofarmaci
di Diego Antonio Molfese, Francesco Molfese

L'opera, con la recente GIURISPRUDENZA ed un pratico FORMULARIO, vuole proporsi come strumento di ausilio per tutti coloro che trattano la materia "INCIDENTI STRADALI" e che hanno l'esigenza di conoscere gli orientamenti giuridici, le tecniche di accertamento e il modus operandi per la difesa del proprio cliente.
La normativa di riferimento sullo stato di ebbrezza, più volte modificata per i valori di tolleranza, ha creato un timore, anche psicologico, per ogni guidatore che si pone alla guida dell'auto dopo aver ingerito una piccola quantità di alcol.
Il volume spiega in modo pratico quali sono le tecniche di rilevamento del TASSO ALCOLEMICO, quali prove deve sostenere l'indagato per l'individuazione delle sue condizioni fisiche, se ci SI PUÒ RIFIUTARE di sottoporsi all'accertamento, come si deve operare per il RECUPERO DEI PUNTI decurtati dalla patente, quali ricorsi si possono intraprendere per la difesa dalle sanzioni comminate.
Il Cd-Rom allegato contiene il pratico FORMULARIO, compilabile e stampabile, e la GIURISPRUDENZA raccolta per argomenti.
- Analisi degli incidenti della strada
- Droghe "casalinghe" e "da strada"
- Accertamento medico legale dello stato di alterazione psicofisica da bevande alcoliche e da sostanze stupefacenti
- Alcol e guida
- Strumenti per la determinazione dell'alcol nel sangue
- Alcol e farmaci - interferenze
- Farmaci che svolgono azione sul Sistema Nervoso Centrale
- Farmaci psicotropi
- Azioni sull'organismo
- Ubriachezza fortuita - ubriachezza volontaria
- Metodo di accertamento dell'alcolemia
- Prova delle condizioni fisiche dell'indagato
- Esami del sangue
- Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti
- Competenza a giudicare
- Modi di estinzione del reato
- Sanzioni accessorie al codice della strada
- Sanzioni accessorie personali
- La sospensione della patente
- La revoca della patente
- Sanzioni accessorie reali
- Il fermo amministrativo del veicolo
- Il sequestro e la confisca del veicolo
Francesco Molfese
ex allievo della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, Avvocato
in Milano. è autore di numerose monografie in tema di diritto civile e diritto dei trasporti, nonché collaboratore di riviste giuridiche. è iscritto all'Albo dei pubblicisti ed è autore di pubblicazioni giuridiche, nonché collabora con numerosi periodici. Docente presso la scuola di applicazione forense dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Diego Antonio Molfese
Avvocato civilista e penalista in Milano, specializzato in diritto del lavoro e responsabilità civile, collabora con numerose riviste giuridiche ed è coautore di diverse monografie in materia di circolazione stradale. è iscritto all'Albo dei giornalisti pubblicisti ed è conciliatore societario dal 2010.
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo: Windows© 98 o successivi
- Browser: Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es: Microsoft Word)
- Formulario
- Giurisprudenza
Con Cd-Rom
Pagine | 464 |
Data pubblicazione | Gennaio 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Diego Antonio Molfese, Francesco Molfese |
ISBN | 8838755477 |
ean | 9788838755477 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |