Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Indagine sugli uffici dei servizi demografici comunali.

 
di Ministero dell'Interno
ISBN 8838729298
Data pubblicazione Aprile 2003
scopri di più
Cartaceo
28,00 €
Disponibile
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Il presente volume compendia i risultati della rilevazione, condotta dalla Direzione Centrale per i Servizi Demografici d'intesa con l'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia, l'Istat, l'Università Roma Tre e le Associazioni Professionali, Anusca e Dea, relativi alla composizione del personale dei Comuni addetto ai servizi demografici ed all'informatizzazione degli uffici stessi. La pubblicazione, che intende raccogliere tutte le informazioni utili per realizzare la circolarità delle informazioni anagrafiche e demografiche -intesa come momento di unificazione dell'azione amministrativa rivolta al soggetto anziché al procedimento- è stata fortemente voluta dalla Direzione Centrale per i Servizi Demografici, che sta perseguendo da qualche anno una politica di coesione e di sinergia tra autonomie locali ed amministrazioni centrali, dall'Anci e dall'Istat. L'opera vuole costituire un prezioso strumento conoscitivo per gli amministratori locali, per gli operatori demografici e per i cittadini perché consente di "avvicinarsi" agli uffici comunali che, in ossequio ai principi di sussidiarietà e di prossimità della Pubblica amministrazione al cittadino, erogano i servizi demografici in qualità di "front-office" tra Stato e collettività, e quindi conoscere meglio questi interlocutori privilegiati con la popolazione, della quale tutelano i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione, per verificarne, oltre che l'efficienza, anche le potenzialità, le necessità e le eventuali carenze allo scopo di consentire agli organi istituzionali competenti di mirare gli opportuni interventi migliorativi. Il volume è stato realizzato grazie al contributo di un qualificato Gruppo di Lavoro a cui hanno partecipato, per la Direzione Centrale per i Servizi Demografici, il Viceprefetto Dott. Leopoldo Barone, il Viceprefetto aggiunto Dott.ssa Concetta Staltari ed il Viceprefetto aggiunto dott.ssa Maria Laura Mammetti. per l'Università Roma Tre, il Prof. Claudio Mazziotta della Facoltà di Scienze Politiche. per l'Istat, la Prof.ssa Viviana Egidi, Direttore del Dipartimento per le Statistiche Sociali, il Dott. Valerio Terra Abrami, Dirigente di Ricerca, la Dott.ssa Giovanna Bellitti, primo tecnologo, ed il Dott. Domenico Gabrielli, Primo ricercatore. per l'Anci, la Dott.ssa Adele Tramontano, responsabile del Dipartimento dell'innovazione tecnologica, semplificazione amministrativa e sviluppo. per l'Ancitel. l'ing. Raffaele Caputo, dirigente dei servizi informatici e tecnologici, la Dott.ssa Maria Assunta Aragosa e la Dott.ssa Susy Torchia. per l'Anusca, il Dott. Renzo Calvigioni, responsabile dei servizi demografici del comune di Corridonia (MC) e, per la Dea, il Dott. Osvaldo Ciaponi, responsabile dei servizi demografici del comune di S. Croce sull'Arno (PI).

Il personale - La formazione - L'informatizzazione. In collaborazione con: Istat - Università Roma Tre - Anci-Ancitel - Anusca - Dea.

Pagine 144
Data pubblicazione Aprile 2003
Data ristampa
Autori Ministero dell'Interno
ISBN 8838729298
ean 9788838729294
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana I fuori collana
Editore Maggioli Editore
Ministero dell'Interno
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Indagine sugli uffici dei servizi demografici comunali.

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto