INTERIOR (C) ITY
Pagine | 118 |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Data ristampa | |
Autori | Agnese Rebaglio |
ISBN | 8891624093 |
ean | 9788891624093 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x21 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 118 |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Data ristampa | |
Autori | Agnese Rebaglio |
ISBN | 8891624093 |
ean | 9788891624093 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x21 |
Il testo esplora il ruolo del design nel farsi promotore di forme, strumenti e processi atti a “immaginare e far immaginare storie nuove” nella città attraverso interventi mirati alla scala degli “interni urbani”, una scala dimensionale del piccolo e vicino, dei luoghi che si abitano e dei comportamenti quotidiani, dei dispositivi provvisori intesi come sperimentali, degli interventi volti soprattutto a ospitare nuove socialità e, dunque, benessere e felicità. Il design degli interni, con la sua capacità di immaginare spazi che rispondano a esigenze e servizi inediti, di farsi interprete di assetti sociali in continua evoluzione, di cogliere sfide e opportunità portate dalle nuove forme di informazione e comunicazione e di produzione di artefatti, di sperimentare modalità fruitive innovative e forme narrative semanticamente dense e talvolta spregiudicate, assume un ruolo determinante nelle strategie adottate dalle città nell’affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali contemporanee.
Agnese Rebaglio è designer, PhD in Architettura degli Interni e Allestimento e ricercatore presso il Dip.to di Design del Politecnico di Milano. Insegna Design degli Interni alla Scuola del Design del Politecnico di Milano dal 2005; partecipa al network GIDE (Group for International Design Education). È codirettore del Master in Urban Interior Design del Politecnico di Milano in collaborazione con la Escuela Politécnica Superior Universidad CEU San Pablo di Madrid. Con il team di ricerca DHoC - interior Design for Hospitable City, affronta ricerche e progetti che indagano le potenzialità del design nei processi di trasformazione dei luoghi, spazi interni e spazi urbani, a varia scala.
IL DESIGN DI INTERNI URBANI PRES-AGISCE STORIE NUOVE