L'assistenza agli anziani non autosufficienti in italia
di a cura di Network Non Autosufficienza

Il Rapporto NNA, con una struttura che si è mantenuta inalterata lungo le sue diverse edizioni, vuole fornire un quadro conosciti- vo sullo stato di politiche e interventi per gli anziani non auto- sufficienti in Italia, e proporre linee d’intervento per migliorarle. Il Quinto Rapporto intende proporre una visione di sistema dei principali cambiamenti in atto e dei nodi più rilevanti, nella fase attuale, nelle politiche pubbliche di long-term care.
Lo sfondo dal quale aveva preso le mosse il precedente volume era segnato dalla distanza sempre maggiore tra i bisogni in au- mento e le risorse pubbliche disponibili.
Oggi lo scenario se da un lato si rivela sempre più critico sul lato del finanziamento – si continua ad attendere una necessaria, e robusta, inversione di tendenza – dall’altro non esclude l’affac- ciarsi di visioni positive e di approcci costruttivi.
Le pagine che leggerete mostrano che la sfida attuale consiste nell’individuare le traiettorie da seguire domani nella consape- volezza che numerose ipotesi avanzate in passato dovranno es- sere ripensate ma che ciò non significa affatto essere rinunciata- ri, bensì disegnare il futuro alla luce del nuovo presente.
Parte prima
La fotografia dell’Italia
1. La bussola di N.N.A.: lo stato dell’arte basato sui dati
2. L’altra bussola: le strategie di sostegno familiare e privato
Parte seconda
L’eredità della crisi
1. La rete dei servizi sotto pressione
2. Non autosufficienza e impoverimento
Parte terza
Il monitoraggio degli interventi
1. Lo Stato: le politiche nazionali
2. Le Regioni: le tendenze in atto
3.Le Regioni: un approfondimento sul Centro-Nord
4. I Comuni: interventi e nuove forme istituzionali
5. Focus: i centri diurni
5° Rapporto
Un futuro da ricostruire
Rapporto promosso dall’ IRCCS - INRCA per il Network nazionale per l’invecchiamento
Pagine | 218 |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | a cura di Network Non Autosufficienza |
ISBN | 8891614063 |
ean | 9788891614063 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Sociale & Sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |