L' Economo comunale
Pagine | 672 |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Data ristampa | |
Autori | Salvio Biancardi |
ISBN | 8891602833 |
ean | 9788891602831 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 672 |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Data ristampa | |
Autori | Salvio Biancardi |
ISBN | 8891602833 |
ean | 9788891602831 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Il manuale intende esaminare e risolvere le principali problematiche legate all'esercizio delle funzioni di economato e di provveditorato nell'ente locale, mediante un approccio di tipo operativo. A tal fine vengono illustrati i compiti, le responsabilità e gli adempimenti più importanti che attengono alle funzioni di economato. Parallelamente, viene illustrata la disciplina relativa alle procedure di approvvigionamento di beni e servizi, mediante una analisi della normativa, spesso riassunta con l'ausilio di schemi illustrativi. L'esposizione e l'esame dei vari istituti giuridici sono direttamente collegati a modelli ai quali viene fatto rinvio nel corso della trattazione, al fine di tradurre in concreti strumenti operativi le nozioni contenute nella parte illustrativa. Lo scopo dell'opera è quello di fornire all'operatore, mediante un rapido aggiornamento, un quadro generale di insieme, ma allo stesso tempo analitico e approfondito, sulle funzioni affidate al Servizio economato-provveditorato. Gli argomenti vengono affrontati senza dare per scontato il possesso da parte del lettore di eventuali conoscenze pregresse. di conseguenza risulta indirizzato sia a dipendenti di nuova nomina, sia a tutti coloro che desiderino "rispolverare" le principali disposizioni in materia di appalti pubblici e di gestione delle funzioni di economato. Il manuale è articolato in tre parti.
Nella prima parte, dedicata alle funzioni più specifiche dell'economato, vengono illustrate le principali disposizioni normative di riferimento, le pronunce giurisprudenziali intervenute in materia e infine le problematiche che devono trovare una propria definizione all'interno del regolamento di economato del quale l'ente deve dotarsi.
La seconda parte è dedicata alle procedure di gara in economia per l'individuazione del contraente e all'analisi delle singole fasi che portano all'affidamento dell'appalto. Una particolare attenzione viene dedicata alle nuove regole che impongono l'utilizzo, sotto soglia, del Mercato elettronico.
La terza parte è dedicata all'analisi e alla soluzione delle problematiche concernenti l'esecuzione dell'appalto, con particolare attenzione ad adempimenti quali, per esempio, la verifica della corretta esecuzione delle prestazioni, il rinnovo e la proroga contrattuale, la revisione dei prezzi, l'applicazione di penali, la cessione del credito d'appalto, il rispetto dei termini di pagamento.
- Tabelle riassuntive, schemi di regolamenti e di atti amministrativi (anche su Cd-Rom) completano il volume.
Salvio Biancardi Funzionario Settore Economato-Approvvigionamenti nel Comune di Verona, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione.
Segnalazioni bibliografiche
- Guida operativa agli appalti di servizi e forniture Salvio Biancardi
- Il responsabile del procedimento amministrativo Stefano Usai
Il Cd-Rom contiene:
- Modulistica per la gestione del Servizio economato
- Modulistica per la gestione del Servizio provveditorato
Requisiti hardware e software:
- Sistema operativo Windows© 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)
Guida operativa alla gestione del Servizio economato-provveditorato
Servizio economato
- Gestione del servizio economato e presentazione del rendiconto
- Responsabilità dell'agente contabile
- Gli inventari e la gestione dei beni
Servizio provveditorato
- Gli aspetti propedeutici alla gara
- Gli acquisti sul Mercato elettronico
- Il sistema AVCPass
- Il procedimento di gara e l'aggiudicazione
- La gestione contrattuale dell'appalto
II edizione aggiornata con:
Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014)