L'immagine intima
Pagine | 100 |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Data ristampa | |
Autori | Danilo Redaelli |
ISBN | 8891622372 |
ean | 9788891622372 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 13x20 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 100 |
Data pubblicazione | Maggio 2017 |
Data ristampa | |
Autori | Danilo Redaelli |
ISBN | 8891622372 |
ean | 9788891622372 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 13x20 |
“Spesso l’evanescenza del pensiero creativo s’interfaccia con regole e limiti che trasformano un’intuizione qualunque in un preciso protocollo di processi progettuali. Tutti gli elementi che si relazionano durante un atto d’ideazione si sono conformati in noi durante gli anni precedenti della nostra vita, attraverso apprendimenti di varia natura. La ripresa fotografica, poiché “gesto assoluto”, è una sorta di voce che può essere davvero considerata come “materia di espressione”. Per sua natura, ci porta a costruire linguaggi di segni, perciò “saperi”, diversi tra loro, ma aventi radici comuni”.
Danilo Redaelli
Svolge attività didattica e di ricerca presso la Scuola di Design del Politecnico di Milano. Le sue aree d’interesse riguardano la rappresentazione come strumento di indagine e comprensione di realtà complesse. Nei suoi lavori la fotografia assume un ruolo cardine, sia come strumento di analisi, sia come mezzo per espressioni artistiche. Ora si dedica a progetti fotografici che costituiscono una sintesi tra esperienze professionali pregresse e il mondo dell’arte.
“Non si chiede mai a un pittore con quali pennelli lavora o a uno scrittore che macchina per scrivere usa; quel che conta è l’idea, non la macchina fotografica”.
Man Ray
Taccuino di pensieri sulla fotografia