La misura della qualità di vita nei luoghi e nell'ambiente
Pagine | 87 |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Silvia Zambrini |
ISBN | 8838760853 |
ean | 9788838760853 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x20 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 87 |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Silvia Zambrini |
ISBN | 8838760853 |
ean | 9788838760853 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 14x20 |
L'ambiente in cui viviamo ci muoviamo e interagiamo può essere di qualità accettabile, discreta o decisamente scarsa. Questo libro illustra i criteri per valutare l'ambiente acusticamente contaminato, intralciato da veicoli, assembramenti umani e altre barriere urbane. È possibile migliorare la vivibilità dei luoghi intervenendo su questi aspetti ma prima occorre analizzarli, descriverne l'impatto e quantifi carne i sintomi. Silvia Zambrini, sociologa (Università di Urbino- IMES LCA) studiosa internazionale di inquinamento urbano acustico. Ha scritto La città in concerto. Eterofonia e confl itto nella metropoli contemporanea per Auditorium Edizioni Milano 2004, L'erosione del neutro. Viaggio nella dimensione urbana dei sensi per Goliardiche Edizioni, Trieste 2006 e La nuova sordità. Rifl essione attorno ai sintomi di una società distratta per Goliardiche Edizioni, Trieste 2009.
Metodologia e criteri di valutazione