La nota integrativa al bilancio 2016
di Andrea Sergiacomo

Strumento agile e di immediata comprensione, il presente volume rappresenta una vera e propria GUIDA OPERATIVA alla formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio.
Oltre ad una approfondita analisi della normativa e dei principi contabili italiani, l’Autore illustra una dettagliata rassegna di CASI SVOLTI riguardanti situazioni di particolare interesse e criticità come la redazione di una nota integrativa al bilancio finale di liquidazione.
La presenza di numerosi ESEMPI PRATICI E TABELLE RIASSUNTIVE consente un’ agevole consultazione, utile non solo al lettore più esperto, ma anche ai Professionisti che abbiano per la prima volta l’esigenza di redigere la nota integrativa al bilancio di esercizio.
Corredato da un Cd-Rom con ESEMPI PERSONALIZZABILI E STAMPABILI di Nota integrativa e Relazione sulla gestione, indispensabili per semplificare l’attività del professionista.
› Composizione e valore informativo › Bilancio abbreviato e riflessi in Nota integrativa › Operazioni con parti correlate › Principi contabili › Casi pratici
Su Cd-Rom:
› Esempi personalizzabili di Nota integrativa › Relazione sulla gestione › Facsimile tabelle Nota XBRL
Aggiornato con le novità del D.Lgs. n. 139/2015 (recepimento Direttiva UE 13/34) applicabili dal 1° gennaio 2016 in materia di bilancio di esercizio e consolidato, con i relativi riflessi anche sulla nota integrativa.
Pagine | 274 |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Data ristampa | |
Autori | Andrea Sergiacomo |
ISBN | 8891615640 |
ean | 9788891615640 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Professionisti & Imprese |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |