La revisione legale

Tecniche e procedure
Special Price 59,85 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 63,00 €
Disponibile

Autori Riccardo Bauer

Pagine 538
Data pubblicazione Febbraio 2023
Data ristampa
ISBN 8891663061
ean 9788891663061
Tipo Cartaceo
Sottotitolo Tecniche e procedure
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Autori Riccardo Bauer

Pagine 538
Data pubblicazione Febbraio 2023
Data ristampa
ISBN 8891663061
ean 9788891663061
Tipo Cartaceo
Sottotitolo Tecniche e procedure
Collana Professionisti & Imprese
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24

Il volume fa il punto sulla situazione dei revisori e dei sindaci/revisori che si trovano ad operare in situazioni complesse, come le attuali, in uno scenario in continua evoluzione.

In tale contesto in molti capitoli si fa riferimento agli effetti della mancanza di continuità aziendale, ai piani di risanamento e ristrutturazione delle imprese, ad altre situazioni di crisi considerando gli effetti sull’attività del revisore o del sindaco/revisore.

Esempi sulle modifiche nei rischi aziendali recentemente rivisti dal Principio di revisione ISA Italia 315 sono trattati con riferimento ad alcuni settori economici particolarmente importanti.

I Principi di revisione ISA Italia costituiscono parte integrante del testo e sono stati aggiornati con le modifiche intervenute il 1° settembre 2022 a tutti i principi di revisione in essere e applicabili dai bilanci chiusi al 31 dicembre 2022.

La verifica delle frodi, ampliatisi in questi anni, e dei fatti illeciti inclusi nel Capitolo 16 evidenzia gli effetti del cyber crime, è stata altresì sviluppata la parte relativa ai numerosi incarichi di tipo speciale che il revisore può svolgere attualmente e che si evolvono sempre di più.

Di particolare interesse è il capitolo dedicato alle procedure operative di controllo contabile, ricco di frequenti riferimenti ai principi di revisione e alle raccomandazioni e comunicazioni della Consob.

L’Autore analizza, tra l’altro, gli aspetti della documentazione necessaria al controllo della valutazione del rischio in generale e della verifica delle parti correlate.

Dopo un esame degli elementi probativi, la trattazione si sofferma sull’importanza della significatività e della rilevanza degli errori in bilancio e dei loro risvolti sulle diverse tipologie di giudizio.

Il volume tiene conto dell’importanza delle relazioni interpersonali con gli altri organi societari, i revisori interni e il Collegio Sindacale, con cui il revisore si interfaccia costantemente e in modo sempre più impegnativo.

Riccardo Bauer
Attualmente è Docente di Revisione Aziendale e controllo dei conti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È stato Docente di metodologie quantitative d’azienda presso l’Università L. Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore legale con esperienza ultratrentennale in revisione, ha operato per circa 30 anni in una società di revisione multinazionale. È stato Presidente del Collegio sindacale di importanti società quotate e della Commissione Revisione dell’Ordine Dottori Commercialisti di Milano per molti anni. Autore di numerose pubblicazioni in tema di controllo, di revisione e di bilancio.

Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1° settembre 2022

1 Gli aspetti principali delle norme sulla revisione
1.1 Introduzione
1.2 Le principali caratteristiche del d.lgs. 39/2010 e del Regolamento 537/2014/UE
1.3 Le società soggette alla revisione legale
1.4 I principi di revisione applicabili in Italia: gli ISA Italia
1.5 I principi di revisione internazionali
1.6 Il ruolo del Ministero dell’economia e delle finanze, della Consob, dell’IVASS e della Banca d’Italia
1.7 La vigilanza europea: il ruolo del CEAOB
2 Il soggetto incaricato della revisione legale
2.1 Introduzione e norme di riferimento
2.2 Come si diventa un revisore iscritto al Registro dei revisori legali
2.3 Il tirocinio professionale del revisore
2.4 L’esame di idoneità professionale
2.5 L’iscrizione al Registro ed il suo contenuto
2.6 La formazione continua del revisore
2.7 Le differenze tra la professione del dottore commercialista e quella del revisore
2.8 Le caratteristiche delle società di revisione
2.9 La struttura proprietaria e di governance e la rete di appartenenza delle società di revisione
2.10 La struttura organizzativa
2.11 Il personale dipendente
2.12 La relazione di trasparenza delle società di revisione
3 Le responsabilità dei revisori, sanzioni amministrative e penali
3.1 Introduzione e norme di riferimento
3.2 Le sanzioni amministrative applicabili al revisore e il ruolo del MEF e della Consob
3.3 Le sanzioni penali applicabili alle fattispecie di reato per i revisori
3.4 Le responsabilità aggiuntive in caso di revisione legale svolta dal Collegio Sindacale
4 Le caratteristiche dell’incarico di revisione di un bilancio
4.1 Introduzione e norme di riferimento sul conferimento dell’incarico
4.2 Il parere motivato del CCIRC nel conferimento dell’incarico
4.3 La durata dell’incarico
4.4 Il compenso dell’incarico e la sua variabilità durante l’incarico
4.5 Il parere motivato del CCIRC in caso di variabilità del compenso durante l’incarico
4.6 Il contenuto della proposta di incarico di servizi di revisione
4.7 La revoca dell’incarico
4.8 La revisione delle società controllate e del bilancio consolidato
4.9 I servizi vietati e altri servizi di revisione
5 L’indipendenza del revisore
5.1 L’expectation gap e recenti evoluzioni
5.2 L’indipendenza del revisore secondo il d.lgs. 39/2010 e il Regolamento 537/2014/UE
5.3 L’indipendenza del revisore secondo il principio di revisione ISA Italia 200
5.4 Il codice etico
6 I rapporti tra il revisore legale ed altri attori nel controllo
6.1 Introduzione e i rapporti con la revisione interna (Internal Audit), Risk Manager e dirigente preposto alla redazione dei dati contabili (CFO)
6.2 I rapporti con altri revisori prima, durante e dopo l’incarico di revisione legale
6.3 I rapporti con gli esperti
6.4 I rapporti con il Collegio Sindacale e l’Organismo di Vigilanza
6.5 Le comunicazioni con il management e i responsabili delle attività di governance del gruppo
7 Gli aspetti operativi di revisione
7.1 Introduzione e norme di riferimento
7.2 L’organizzazione del lavoro di revisione
7.3 Gli obiettivi, le caratteristiche e i limiti della revisione legale
7.4 Come documentare il lavoro di revisione
7.5 La significatività nel processo di revisione del bilancio: la “materialità”
7.6 La fase di pianificazione
7.7 La verifica della conformità a leggi e regolamenti
7.8 Le peculiarità in caso di primo incarico di revisione
8 La valutazione del rischio di revisione
8.1 Introduzione e norme di riferimento
8.2 Il rischio di revisione
8.3 ISA Italia 315: lo spettro del rischio intrinseco
8.4 Come valutare i rischi di errori significativi
9 Il sistema di controllo interno (SCI)
9.1 Introduzione
9.2 Gli attori nel sistema di controllo interno
9.3 Il sistema di controllo interno: funzione, obiettivi e componenti
9.4 I limiti di ogni sistema di controllo interno
9.5 Il modello di controllo aggiornato – Enterprise Risk Management – ERM
10 Le procedure di revisione in risposta ai rischi identificati
10.1 Introduzione
10.2 Le risposte generali di revisione
10.3 Le procedure di revisione in risposta ai rischi di errori significativi a livello di asserzioni
10.4 La natura, la tempistica e l’estensione delle procedure di revisione
10.5 Le procedure di conformità
10.6 Le procedure di validità
10.7 La verifica del controllo interno nel caso di elevata informatizzazione
11 Elementi probativi e procedure tipiche di revisione
11.1 Gli elementi probativi: caratteristiche generali
11.2 Come valutare gli elementi probativi
11.3 Tipi di procedure di revisione per la raccolta di elementi probativi
11.4 L’applicazione delle analisi comparative
11.5 Alcune considerazioni sulle procedure tipiche applicabili a specifiche aree
11.6 Le conferme esterne
11.7 Il campionamento
12 Le asserzioni di bilancio
12.1 Introduzione
12.2 La natura delle asserzioni
12.3 Le categorie di asserzioni
12.4 Un esempio applicativo delle asserzioni su specifiche voci di bilancio
13 Aree e procedure particolari di revisione
13.1 Introduzione
13.2 La revisione delle stime contabili
13.3 La revisione dei rapporti tra parti correlate
13.4 Gli eventi successivi
13.5 Il cut-off e la ricerca di passività non registrate
14 Dalla revisione delle aree di bilancio al giudizio finale
14.1 Introduzione
14.2 Come revisionare una area di bilancio
14.3 La valutazione del lavoro svolto e il sommario degli errori riscontrati
14.4 Un esempio
14.5 Le attestazioni finali
15 La revisione della continuità aziendale
15.1 Lo stato dell’arte delle norme sulla continuità aziendale
15.2 Le minacce alla continuità aziendale in un contesto di crisi economica
15.3 A chi spetta valutare la continuità aziendale
15.4 Le procedure di revisione specifiche
15.5 Gli aspetti di revisione dei piani di ristrutturazione e risanamento aziendale
15.6 Le possibili conclusioni e gli effetti sulla relazione del revisore
15.7 Esempi di relazioni di revisione riguardanti la continuità aziendale
15.8 La continuità aziendale durante il COVID-19
16 La revisione di frodi e fatti illeciti
16.1 Le frodi e la revisione legale del bilancio
16.2 Le caratteristiche delle frodi
16.3 I motivi per cui si commettono le frodi
16.4 Lo stato dell’arte delle frodi
16.5 Le responsabilità della direzione e dei responsabili delle attività di governance
16.6 I limiti tipici di una revisione legale in presenza di frodi
16.7 Lo scetticismo professionale
16.8 La discussione tra i membri del team di revisione
16.9 Le procedure di valutazione del rischio
16.10 I rischi di frode legati al cybercrime
16.11 I rischi di frode nelle diverse aree
17 Le relazioni del revisore sul bilancio d’esercizio e consolidato
17.1 Introduzione
17.2 Le caratteristiche e i tipi di relazione di revisione sul bilancio
17.3 I richiami di informativa
17.4 Il principio di revisione Italia SA 700 B – ESEF
17.5 ISA Italia 701: gli aspetti chiave della revisione
17.6 Il giudizio di coerenza sulla relazione sulla gestione
17.7 La relazione aggiuntiva ex art. 11 del Reg. 537/2014/UE in caso di EIP/ESRI
17.8 La relazione in caso di incarico di revisione legale affidato al Collegio Sindacale
17.9 Il deposito della relazione di revisione legale
17.10 La relazione sul sistema di controllo interno
18 Gli incarichi oltre la revisione legale
18.1 Introduzione
18.2 Incarichi di “assurance” diversi dalla revisione legale
18.3 Altri incarichi non di “assurance”
18.4 Incarichi imposti dalla legge
18.5 Altri incarichi
18.6 Attestazioni ai fini fiscali
19 La verifica della regolare tenuta della contabilità
19.1 Introduzione
19.2 Le procedure di verifica
19.3 I tempi, la documentazione e i risultati delle verifiche
20 I controlli di qualità
20.1 Introduzione e tipi di controlli di qualità
20.2 I controlli di qualità all’interno delle società di revisione
Appendice
1. D d.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 - Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE, e che abroga la direttiva 84/253/CEE (G.U. 23 marzo 2010, n. 68, S.O.) aggiornato con le modifiche di cui al D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135
2. Regolamento (UE) 16 aprile 2014, n. 537/2014 - Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui requisiti specifici relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico e che abroga la decisione 2005/909/CE della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE) (G.U.U.E. 27 maggio 2014, n. L 158)
3. Elenco dei principi di revisione ISA Italia
4. Glossario (Italia)

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:La revisione legale