La riforma del codice della strada - novità 2025
Commento alla legge 25/11/2024, n. 177
di Luigi Altamura, Emiliano Bezzon, Giuseppe Carmagnini, Ferdinando Longobardo, Giuseppe Napolitano, Fabio Piccioni
Dopo un iter piuttosto travagliato è stata approvata la nuova Riforma del Codice della strada, attesa da tempo, la quale però, nonostante il lungo periodo dedicato alla discussione propedeutica alla sua emanazione, si presenta frammentaria e complessa, introducendo svariate modifiche al CdS che spaziano dall’abbandono di animali alla mobilità ciclabile, senza offrire però una visione d’insieme chiara. La riforma entra in vigore il 14/12/2024 ma molte norme rimandano la loro efficacia a futuri decreti attuativi, mostrando ancora una volta la difficoltà di semplificare un quadro normativo così cruciale per tutti, addetti ai lavori e cittadini. Il testo introduce importanti innovazioni come la regolamentazione dei monopattini e nuove misure contro la guida sotto l’effetto di droghe, la nuova clausula accessoria della sospensione breve della patente . Il volume, scritto da esperti del settore, offre l’analisi, articolo per articolo, del testo della Riforma che viene proposto in forma tabellare con un confronto schematico delle norme inserite nella loro formulazione, prima e dopo l’entrata in vigore della legge, con evidenza delle modifiche apportate insieme al commento degli autori di analisi delle novità introdotte. Questa prima opera di commento si pone come importante supporto operativo che consente di comprendere e applicare le nuove norme. La grafica com- parativa facilita la lettura tra vecchie e nuove disposizioni, contribuendo a un’applicazione efficace e chiara delle regole, fondamentali per garantire la sicurezza sulle strade.
Luigi Altamura
Comandante P.L di Verona, Delegato ANCI Circolazione stradale
Emiliano Bezzon
Già Comandante P.L, Direttore della Rivista “La Polizia Locale”
Giuseppe Carmagnini
Ispettore P.M di Prato, Responsabile Ufficio Contenzioso e Supporto giuridico, Autore di pubblicazioni, Docente in corsi di formazione
Ferdinando Longobardo
Commissario capo P.L di Milano
Giuseppe Napolitano
Avvocato, già Comandante, Dirigente di P.L
Fabio Piccioni
Avvocato, Patrocinante in Cassazione
CONTENUTI AGGIUNTIVI ONLINE
Accesso all’area riservata online contenente:
• testo della legge 25.11.2024 n.117
• corso registrato su La riforma del Codice della Strada del 12/12/2024
• Aggiornamenti on-line fino al 30/06/2025
iLibro
L’acquisto dell’opera include l’accesso alla versione digitale iLibro.
Pagine | 356 |
Data pubblicazione | Dicembre 2024 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891671738 |
ean | 9788891671738 |
Tipologia prodotto | Cartaceo + iLibro |
Sottotitolo | Commento alla legge 25/11/2024, n. 177 |
Collana | Polizia Strumenti |
Dimensione | 17x24 |
Prefazione di Emiliano Bezzon
COMMENTO ALLA LEGGE 25 NOVEMBRE 2024, N. 177
Parte I
I REATI STRADALI (a cura di Fabio Piccioni)
Articolo 1 – Modifiche al codice della strada e al codice penale in materia di guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti
Articolo 2 – Abbandono di animali
Articolo 3 – Modifiche al codice della strada concernenti l’uso del dispositivo alcolock
Parte II
PATENTI E REVISIONI VEICOLI (a cura di Luigi Altamura)
Articolo 4 – Modifiche al codice della strada relative all’inserimento della sospensione breve della patente correlata al punteggio, nonché aggravamento delle sanzioni per condotte lesive della sicurezza stradale
Articolo 5 – Promozione dell’attività formativa nelle scuole
Articolo 6 – Istituzione del registro delle agenzie telematiche per le imprese di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto
Articolo 12 – Campagne di richiamo
Articolo 13 – Disposizioni concernenti lo svolgimento di operazioni in materia di motorizzazione e il controllo sulle officine concessionarie del servizio di revisione dei veicoli a motore
Articolo 20 – Modifiche al codice della strada in materia di norme di comportamento a tutela della sicurezza delle persone esposte al traffico
Articolo 32 – Circolazione di veicoli di interesse storico e collezionistico
Parte III
LE NORME DI COMPORTAMENTO (a cura di Giuseppe Carmagnini)
Articolo 10 – Accertamento delle violazioni con dispositivi di controllo automatico
Articolo 11 – Accertamento delle violazioni della velocità nella navigazione
Articolo 16 – Circolazione dei motocicli su autostrade e strade extraurbane principali
Articolo 22 – Misure per contrastare il rischio della circolazione contromano, osservanza rigorosa dell’obbligo di circolazione a destra per i mezzi pesanti e divieto di occupazione della sede stradale
Articolo 26 – Modifiche alla legge 24 novembre 1981, n. 689
Articolo 30 – Locazione senza conducente
Parte IV
MOBILITÀ DOLCE, VEICOLI PARTICOLARI E NEOPATENTATI (a cura di Giuseppe Carmagnini)
Articolo 7 – Limitazioni per i neopatentati
Articolo 8 – Titoli abilitativi ed esercitazioni di guida
Articolo 9 – Disposizioni concernenti i conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone
Articolo 14 – Modifiche alla legge 27 dicembre 2019, n. 160, in materia di monopattini e altri dispositivi
Articolo 15 – Modifiche alla disciplina della ciclabilità
Articolo 29 – Modifica al codice della strada in materia di circolazione di macchine agricole
Articolo 31 – Veicoli adibiti al trasporto di denaro o di valori
Articolo 34 – Disposizioni in materia di rimorchi
Parte V
SEGNALETICA E DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE (a cura di Ferdinando Longobardo)
Articolo 17 – Passaggi a livello
Articolo 18 – Disposizioni in materia di mobilità delle persone con disabilità visiva
Articolo 19 – Disposizioni in materia di sicurezza delle gallerie ferroviarie
Articolo 21 – Uso dei pannelli a messaggio variabile con valore prescrittivo
Articolo 23 – Modifiche al codice della strada in materia di disciplina della sosta
Articolo 24 – Modifiche al codice della strada in materia di sanzioni per violazioni della disciplina della sosta e delle ZTL
Articolo 25 – Modifiche al codice della strada in materia di circolazione fuori dei centri abitati
Articolo 27 – Modifiche al codice della strada in materia di circolazione in ambito urbano e fasce di rispetto per particolari categorie di strade
Articolo 28 – Modifica al codice della strada in materia di regolamentazione della circolazione in ambito portuale
Articolo 33 – Modifica al codice della strada in materia di circolazione nelle isole minori
Parte VI
L’ULTERIORE DELEGA AL GOVERNO (a cura di Giuseppe Napolitano)
Articolo 35 – Delega al Governo per la revisione e il riordino della disciplina concernente la motorizzazione e la circolazione stradale
Articolo 36 – Disposizioni attuative e clausola di invarianza finanziaria
APPENDICE
Legge 25 novembre 2024, n. 177 – Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
Tabelle riepilogative