Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

La Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO semplificato

Guida alla redazione per i piccoli Comuni
FWAM00048
305,00 € compreso iva, se dovuta
250,00 € iva esente
Disponibile

CORSO ONLINE IN DIRETTA
09 Mag 2025
ore 9.00 - 13.00

DOCENTI

Rossana Turturiello


DESTINATARI

• Segretari comunali, Uffici amministrativi degli Enti Locali

• Uffici personale Pubblica Amministrazione


Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) racchiude in uno strumento unico di programmazione e organizzazione gli adempimenti in materia di performance, gestione delle risorse umane e prevenzione della corruzione.

Tra le sottosezioni di cui si compone il PIAO, anche quello semplificato rivolto ai Comuni con meno di 50 dipendenti, vi è la c.d. Sezione Rischi corruttivi e trasparenza.         
Il corso, che tiene conto delle novità introdotte dall’ANAC nel PNA 2022 con delibera n. 31 del 30 gennaio 2025, analizza nel dettaglio i sette elementi di cui si compone la predetta sezione (anagrafica, obiettivi strategici, contesto esterno, contesto interno, struttura organizzativa, mappatura dei processi, misure generali).

Infine, verranno suggerite soluzioni semplici ma efficaci per agevolare il segretario comunale e il personale delle segreterie nella gestione dei nuovi adempimenti imposti dall’evoluzione del quadro normativo. 

 

Nota bene

Si precisa che le lezioni on-line non saranno registrate.

 

Sconto del 15% per gli abbonati al servizio internet ilpersonale.it e alla rivista RU-Risorse umane nella P.A.
Per usufruire dello sconto, inserisci nel carrello il codice coupon ricevuto a seguito della sottoscrizione del tuo abbonamento.
Per qualsiasi necessità, contatta il Servizio Clienti Maggioli Editore all’indirizzo mail formazione@maggioli.it

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

Quadro normativo e atti dell’ANAC alla luce delle novità che hanno interessato la disciplina dell’anticorruzione e i suoi Decreti attuativi dal 2012 ad oggi

• Il contesto esterno: cosa inserire nella sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO.

• Il contesto interno.

• La mappatura dei processi. Aree di rischio previste dall’ art 6 del DM n. 132/2022 e possibilità di mappare nuove aree indicate nel nuovo PNA.

• L’identificazione e la valutazione dei rischi corruttivi in funzione della programmazione delle misure.

• La progettazione delle c.d. misure generali: quali sono le misure generali per i piccoli Enti e cosa richiede la sezione rischi in termini di descrizione delle misure. Analisi delle singole misure di prevenzione e dei problemi applicativi.

• Il monitoraggio delle misure di prevenzione: cosa è e come va programmato. Le indicazioni in base all’ aggiornamento 2024 al PNA 2022.

• La programmazione e il monitoraggio della trasparenza. La sottosezione trasparenza della sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO: nuovi contenuti della griglia obbligatoria e nuovo allegato 3) sostitutivo dell’allegato 1) alla delibera n. 1310/2016 ANAC e le novità sulla c.d. Trasparenza Amministrativa- Delibera ANAC n. 495 del 25 settembre 2024.

  • Rossana Turturiello
    Avvocato; specialista in materia di anticorruzione e trasparenza; autrice e docente del corso teorico-pratico organizzato dalla Scuola di Alta Formazione IPSOA, Gruppo Wolters Kluwer Italia srl, in materia di “Anticorruzione e trasparenza”; consulente presso enti pubblici e soggetti assimilati (Comuni, Province, Regioni, Consorzi, Società in house, Aziende ospedaliere, Aziende sanitarie locali), ideatrice del software E.T. (Easy Transparency) in materia di trasparenza amministrativa per agevolare gli Enti nelle pubblicazioni degli atti in “Amministrazione Trasparente”, acquistabile sul MEPA.

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso alla diretta del corso, attestato di partecipazione, materiale didattico e accesso gratuito per 30 giorni al servizio internet “ilpersonale.it”     
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:La Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO semplificato

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto