Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Dal 27 dicembre al 6 gennaio le spedizioni potranno subire dei rallentamenti. Le spedizioni riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio.

La tesi di laurea per le professioni sanitarie

 
di Enrico Finale, Gaetano Auletta
ISBN 8891641298
Data pubblicazione Febbraio 2020
scopri di più
Cartaceo
Special Price 11,40 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 12,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Sei un docente?

Questo volume si propone come un prezioso strumento di ausilio per la produzione della tesi di laurea.

Si rivolge in particolare agli studenti dei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ma anche ai professionisti impegnati con la formazione post-base nei Master e Lauree Magistrali. 

Il testo è snello, agile e di facile consultazione e tratta ogni fase della ideazione, costruzione, realizzazione e presentazione di un elaborato di tesi: la scelta dell’argomento e del relatore, la formulazione di un quesito, l’approccio metodologico, la scrittura dell’elaborato e la presentazione dei risultati.

Particolare attenzione è stata posta agli aspetti metodologici perché l’acquisizione di un metodo resta il motivo per cui un elaborato scritto a carattere scientifico tecnico-applicativo viene richiesto agli studenti al termine del percorso di studi.

Sono presentati, inoltre, una serie di progetti di tesi, rappresentativi di diversi disegni di ricerca, per stimolare il lettore alla ricerca di argomenti interessanti e meritevoli di approfondimento proprio attraverso la tesi di laurea.

 

Enrico Finale
Professore a contratto di Scienze Infermieristiche Ostetrico-Ginecologiche (MED.47) presso l’Università del Piemonte Orientale.
Gaetano Auletta
Professore a contratto di Scienze Infermieristiche Generali Cliniche e Pediatriche (MED.45) presso l’Università del Piemonte Orientale.

Come progettarla, condurla ed elaborarla

Pagine 118
Data pubblicazione Febbraio 2020
Data ristampa
Autori Enrico Finale, Gaetano Auletta
ISBN 8891641298
ean 9788891641298
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Apogeo Education
Editore Maggioli Editore
Dimensione 13,5x21
Enrico Finale, Gaetano Auletta

Prefazione

Presentazione

Introduzione

Capitolo 1 – Perché la tesi?

1.1 Il panorama universitario in Italia

1.1.1 L’autonomia degli atenei

1.1.2 Modalità di accesso ai corsi

1.2 Normativa in materia di esame finale/tesi di laurea

Capitolo 2 – Da dove iniziare?

2.1 Scelta dell’argomento, del relatore e/o del correlatore

2.2 Il progetto di tesi

Capitolo 3 – Tipologia di tesi e disegno di studio

3.1 Approccio metodologico

3.2 Tesi di ricerca qualitativa

3.3 La tesi di ricerca quali/quantitativa: il metodo Delphi

3.4 Tesi di ricerca sperimentale

3.5 Tesi di ricerca osservazionale

3.5.1 Il disegno prospettico e il disegno retrospettivo

3.6 La tesi di revisione

3.6.1 Revisioni narrative

3.6.2 Revisioni sistematiche

Capitolo 4 – Il quesito di ricerca

4.1 Che cos’e il quesito di ricerca

4.2 Quesiti di background

4.3 Quesiti di foreground

4.4 Il format PICO

Capitolo 5 – Le fonti di dati e le banche biomediche

5.1 Introduzione

5.2 Funzioni base di PubMed/MEDLINE

5.3 Funzioni base di CINAHL

5.4 Funzioni base di Embase

5.5 Funzioni base di Cochrane Library

Capitolo 6 – Metodi di raccolta dati

6.1 Introduzione

6.2 Metodi quantitativi

6.3 Metodi qualitativi

Capitolo 7 – L’elaborazione e la presentazione dei dati

7.1 Introduzione

7.2 Gli strumenti per l’elaborazione dei dati

7.3 I grafici

7.4 Le tabelle

Capitolo 8 – Gli stili di citazione e la bibliografia

8.1 Introduzione

8.2 Vancouver style

8.3 Harvard style

8.4 APA style

Capitolo 9 – La struttura di una tesi: redigere il report

9.1 Introduzione

9.2 La copertina e il frontespizio

9.3 Il titolo

9.4 L’indice

9.5 L’abstract

9.6 L’introduzione o background

9.7 L’obiettivo della tesi

9.8 I materiali e i metodi

9.9 I risultati

9.10 La discussione

9.11 Le conclusioni

9.12 La bibliografia

9.13 Gli allegati

9.14 I ringraziamenti

Capitolo 10 – La presentazione della tesi

10.1 Introduzione alla presentazione

10.2 Supporto alla presentazione orale

Capitolo 11 – La pubblicazione della tesi

11.1 Diritto d’autore, riferimenti normativi e buona prassi

11.2 La scelta della rivista

Appendice – Riferimenti normativi

Bibliografia

Sitografia

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:La tesi di laurea per le professioni sanitarie

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto