La tutela dei minori nel servizio sociale
di Gioietta Calzolari

Il volume è frutto della volontà di condividere riflessioni scaturite dalle proprie personali esperienze e della sentita necessità di voler spiegare, anche attraverso esempi concreti, in cosa consista l’attività di assistente sociale, una professione difficile e nel contempo appassionante, che richiede competenze solide, determinazione responsabile e grande umiltà coniugate alla necessaria capacità di collaborazione con tutte le altre figure che intervengono nell’ambito della tutela dei minori, in particolare tutti gli altri operatori del settore sociale, insegnanti, avvocati, psicologi e magistrati. E si ritiene che i temi trattati, la casistica riportata, i contenuti esposti insieme alle considerazioni svolte possano essere utili a chi, ancora in formazione, si prepara a svolgere tale attività, a testimonianza della complessità delle situazioni che si possono incontrare nell’esercizio della professione e della necessità di affrontarle con coraggio e competenza, lavorando in modo quanto più possibile integrato, avendo sempre come riferimento il primario diritto dei minori a crescere in modo sano e armonico nella società di cui saranno cittadini responsabili, artefici del futuro.
Gioietta Calzolari
laureata in Scienze del servizio sociale e specializzata in Mediazione familiare, ha svolto l’attività di assistenza sociale in ambito comunale per oltre 30 anni, occupandosi in particolare di tutela delle fasce minorili. Ha collaborato con Pubbliche Amministrazioni, Procure e Tribunali minorili. È stata Giudice onorario di Corte di Appello – Sezione Minori – per 15 anni.
Pagine | 124 |
Data pubblicazione | Aprile 2025 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891675460 |
ean | 9788891675460 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Lavoro di cura e comunità |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |