Aggiornato alla decretazione emergenziale, il presente ebook tratta delle procedure esecutive immobiliari, ponendo al centro la figura del debitore, con particolare riferimento alla tutela della prima casa e alla gestione delle procedure di sovraindebitamento.
Completa il lavoro l’analisi delle tematiche bancarie, dalla contrattualistica ai fenomeni dell’anatocismo e dell’usura.
Giuliana Gianna
Avvocato civilista e amministrativista, Consulente linguistico per traduzioni legali. Coautrice di manuali sul Diritto processuale amministrativo e sul Codice degli appalti. Tra le pubblicazioni, “Sfratto, locazioni immobiliari e processo locatizio” e “Impignorabilità della prima casa” (Maggioli).
1. L’espropriazione forzata immobiliare
1.1 L’esecuzione immobiliare dopo il d.l. n. 83/2015
1.2 Le modifiche introdotte dal d.l. n.59/2016
2. L’avvio della procedura esecutiva nel pignoramento immobiliare
2.1 La nuova formulazione dell’atto di precetto dopo il d.l. n. 83/2015
2.2 Il fascicolo dell’esecuzione nell’era del processo civile telematico
2.3 La cessazione dell’efficacia del pignoramento
3. La sospensione per opposizione all’esecuzione
3.1 Opposizione all’esecuzione
3.2 Opposizione agli atti esecutivi
3.2.1 Il decreto di trasferimento
3.2.2 Il verbale di aggiudicazione
3.3 Opposizione di terzi
3.4 Opposizione all’esecuzione esattoriale
4. La sospensione e le procedure da sovraindebitamento
5. La sospensione ai sensi della normativa antiusura
5.1 Il potere di sospensione della Procura e gli effetti sulle procedure esecutive
5.2 Usura
5.3 Anatocismo
5.4 Pratiche bancarie illegittime e nullità contrattuali
6. La sospensione alla luce delle sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
6.1 Gli orientamenti sull’interpretazione e sull’applicazione della direttiva 93/13/CEE
7. Impignorabilità della prima casa da parte di Equitalia-Agenzia Riscossione
8. L’estinzione del processo esecutivo
8.1 La valutazione dell’infruttuosità dell’espropriazione forzata nella giurisprudenza di merito
9. La liberazione dell’immobile pignorato
9.1 L’esecuzione per consegna o rilascio dell’immobile
9.1.1 La sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio in emergenza sanitaria
9.2 La riforma dell’art. 560 c.p.c. e il nuovo ordine di liberazione
9.3 L’autorizzazione per continuare ad abitare l’immobile pignorato
10. La sospensione della vendita a prezzo ingiusto ex art.586 c.p.c.
10.1 Il “giusto prezzo” nella giurisprudenza
11. L’esdebitazione ex art.41 bis D.L.n.124/2019
12. La sospensione delle procedure esecutive immobiliari sulla “prima casa” in emergenza Covid
13. Indicazioni operative sull'applicazione dell'art. 54/TER D.L. n. 18/2020 come introdotto dalla Legge di conversione n. 27/2020
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati