La programmazione è una disciplina eminentemente pratica, nella quale è impossibile imparare senza "fare". Questo libro propone al lettore un vero e proprio percorso guidato costituito da più di 400 esercizi e da quasi 200 pagine di soluzioni e commenti. L'enfasi è posta sugli aspetti basilari e concettuali della programmazione strutturata e orientata agli oggetti, non sul linguaggio Java, che invece viene considerato un utile strumento per imparare.
Il volume è diviso in due parti. Nella prima è presentata una ricca scelta di esercizi, opportunamente organizzati per condurre il lettore a padroneggiare le principali tecniche della programmazione strutturata e della programmazione orientata agli oggetti. Nella seconda parte viene fornita la soluzione, dettagliata e commentata, degli esercizi più significativi.
"La scienza entra in noi, anche oggi, solo attraverso l'esercizio, il confronto con quelli che hanno tentato lo stesso esercizio prima di noi, e che forse hanno trovato una soluzione più elegante della nostra. La scienza si conquista solo provando e riprovando."
Dalla prefazione di Simone Martini
Contenuti in breve
I primi passi
La programmazione strutturata
I sottoprogrammi e l'occultamento delle informazioni
La programmazione orientata agli oggetti
Java avanzato
Soluzioni degli esercizi
Gli autori
Paolo Coppola è ricercatore presso l'Università di Udine, Dipartimento di Matematica e Informatica.
Si interessa di implementazione ottimale di linguaggi di programmazione funzionale, di sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili, di reti neurali e di informatica per gli archivi e per le biblioteche.
Ha esperienza pluriennale di programmazione e insegnamento del linguaggio Java sia in ambito accademico, sia presso le aziende.
Stefano Mizzaro è ricercatore presso l'Università di Udine, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Dipartimento di Matematica e Informatica.
I suoi interessi di ricerca sono l'information retrieval, le biblioteche digitali e la diffusione della cultura scientifica, lo sviluppo di software orientato agli oggetti e le applicazioni per dispositivi mobili: in questi settori ha pubblicato quasi 50 lavori, comprendenti articoli su riviste, atti di convegni e libri.
Ha esperienza pluriennale di insegnamento in ambito universitario e di consulenza presso aziende.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)
-
Concorso Ministero Affari esteri (MAECI) 400 Assistenti amministrativi e tecnici (G.U. 26 febbraio 2021, n. 16)
-
Il Piano della performance e la valutazione delle prestazioni negli enti locali