Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Le demenze: mente, persona, società

 
di Antonio Monteleone, Antonio Filiberti, Patrizia Zeppegno
ISBN 8838779787
Data pubblicazione Maggio 2013
scopri di più
Cartaceo
Special Price 19,00 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 20,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi

Un incubo sociale, fiscale ed economico.
Così, da Marc Wortmann, direttore esecutivo di Alzheimer's Disease International (Adi), è stato definito l'impatto devastante delle demenze sugli ammalati, sulle loro famiglie, sulle comunità e sui sistemi sanitari nazionali.
E per l'Italia, che si trova in una situazione demografica che vede la popolazione diventare sempre più anziana, le demenze rappresentano una sfida particolare e impegnativa per il suo Servizio Sanitario Nazionale.
Il volume, che raccoglie autori italiani e stranieri, intende fornire una visione completa, nello stesso tempo aggiornata e prospettica:
- della epidemiologia della demenza, la cui incidenza è in crescita soprattutto a causa del progressivo invecchiamento della popolazione.
- della criticità socioeconomica del tema: questa patologia, infatti, rappresenta una delle più rilevanti emergenze sociosanitarie, in ragione del grande impatto che riversa sul sistema del welfare e sulle famiglie.
- dei progressi nel campo della ricerca e del lavoro clinico per meglio attuare la prevenzione, effettuare la diagnosi differenziale e applicare terapie sempre più efficaci.
- del ruolo delle terapie non farmacologiche.
- del rapporto tra senso di sé e demenza.
- della specificità della relazione col paziente demente accudito a domicilio e delle soluzioni per impostarla correttamente.
- della distribuzione dei compiti tra medico di famiglia, psicologo, assistente sociale e volontario.
Antonio Monteleone
Responsabile relazioni scientifiche Residenze Anni Azzurri.
Antonio Filiberti
Direttore Servizio di Psicologia, ASL 14 VCO.
Patrizia Zeppegno
Associato di Psichiatria Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro", Direttore S.C. Psichiatria AOU Maggiore della Carità, Direttore Scuola di Specializzazione in Psichiatria UPO "A. Avogadro".

Collana Vega

Pagine 196
Data pubblicazione Maggio 2013
Data ristampa
Autori Antonio Monteleone, Antonio Filiberti, Patrizia Zeppegno
ISBN 8838779783
ean 9788838779787
Tipologia prodotto Cartaceo
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Antonio Monteleone, Antonio Filiberti, Patrizia Zeppegno

1. Esistere da vecchio: l’individuo e la relazione
2. La specificità delle quotidiane relazioni con l’anziano demente accudito a domicilio
3. Markers precoci preclinici di Alzheimer – Cosa definiscono esattamente?
4. Neuropsicologia delle demenze
5. Identità, senso di sé e demenza
6. Novità farmacologiche nel trattamento delle demenze
7. L’Approccio capacitante: un metodo che parte dal disagio
8. Le terapie non farmacologiche nel trattamento dei disturbi comportamentali delle demenze
9. La relazione d’aiuto con il paziente demente
10. Il caregiver, il volontario, il famigliare
11. Il paziente demente al proprio domicilio: distribuzione dei compiti tra medico di famiglia, psicologo e assistente sociale
12. Note di etica nell’assistenza alle persone dementi

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Le demenze: mente, persona, società

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto