Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Le novità fiscali 2025 sul reddito da lavoro dipendente

Analisi delle principali modifiche normative

Registrato a febbraio 2025
FWPE00100C
231,80 € compreso iva
190,00 € escluso iva
Disponibile

CORSO ONLINE REGISTRATO
Dal 12 Feb 2025 Al 12 Feb 2026
Durata n. 2 ore

DOCENTI

Luigi Lovecchio


DESTINATARI

• Responsabili, e loro collaboratori, degli Uffici personale/stipendi di Amministrazioni e Aziende Pubbliche.

• Liberi professionisti interessati alla materia.


Il corso esamina le novità fiscali introdotte dal Decreto attuativo della riforma Irpef (D. Lgs. n. 192/2024) e dalla Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), con particolare attenzione agli aspetti legati al reddito da lavoro dipendente e agli obblighi dei sostituti d’imposta.

I principali argomenti trattati includono: 

- il nuovo bonus Irpef e la maggiore detrazione;

- le novità in materia di detrazioni per figli a carico;

- la tassazione dei compensi in natura;  

- le novità in materia di rimborsi spese per trasferte, con l’obbligo di tracciabilità delle stesse.            

 

Sconto del 15% per gli abbonati al servizio internet ilpersonale.it e alla rivista RU-Risorse umane nella P.A.
Per usufruire dello sconto, inserisci nel carrello il codice coupon ricevuto a seguito della sottoscrizione del tuo abbonamento.
Per qualsiasi necessità, contatta il Servizio Clienti Maggioli Editore all’indirizzo mail formazione@maggioli.it

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

• Il nuovo trattamento delle trasferte nell’ambito del comune di lavoro e l’obbligo di tracciatura delle spese per vitto, alloggio e trasporto.

• Le novità in materia di compensi in natura: il bonus per i neo assunti con spostamento superiore a 100 km, l’elevazione del tetto di non imponibilità per il triennio 2025 – 2027 e le nuove regole sulla quantificazione dei compensi in natura.

• Le misure di vantaggio Irpef della Legge di bilancio 2025: a) conferma aliquote e detrazioni lavoro dipendente; b) bonus Irpef (per redditi non superiori a 20.000 euro) e ulteriore detrazione (fino a 40.000 euro).

• Nuove detrazioni per familiari a carico.

• Riduzione al 5% del premio di produttività per il triennio 2025 – 2027.

  • Luigi Lovecchio
    Dottore commercialista. Componente del Comitato scientifico della Rivista “Finanza e Tributi Locali” e del Comitato di redazione del Bollettino tributario. Autore di pubblicazioni in materia

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso al corso, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 90 giorni.

L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Le novità fiscali 2025 sul reddito da lavoro dipendente

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto