Le Regioni strumento di governance democratica: una sfida europea
Pagine | 260 |
Data pubblicazione | Dicembre 2016 |
Data ristampa | |
Autori | a cura di Fabio Raspadori |
ISBN | 8891620019 |
ean | 9788891620019 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | I fuori collana |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 260 |
Data pubblicazione | Dicembre 2016 |
Data ristampa | |
Autori | a cura di Fabio Raspadori |
ISBN | 8891620019 |
ean | 9788891620019 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | I fuori collana |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
In questo volume sono pubblicate le relazioni presentate al Convegno dal titolo “Le Regioni strumento di governance democratica: una sfida europea”, che si è svolto a Perugia nel dicembre 2014, quale momento conclusivo di un Progetto realizzato congiuntamente dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia e la Regione Umbria, per la realizzazione di attività di studio e ricerca in materia di partecipazione degli enti “Regione” all’ordinamento dell’Unione europea. I contributi presentati hanno il merito di evidenziare i tratti distintivi del ruolo assunto dalle Autorità regionali, in parti- colare quelle italiane, alla luce delle innovazioni introdotte dal Trattato di Lisbona. Oltre ad offrire un quadro di riferimento generale, sia ri- spetto al contesto europeo (Multi-level governance euro- pea), che a quello italiano (legge quadro n. 234 del 2012 e ruolo delle regioni nelle cosiddette fasi ascendente e discendente); il lavoro propone dei contributi relativi ad aspetti specifici (strutture amministrative regionali, siste- ma delle conferenze regionali) e a casi di studio (moder- nizzazione degli aiuti di stato, contratti pubblici, efficienza energetica) approfonditi durante l’attuazione del Progetto Università-Regione Umbria.
CURATORE
Fabio Raspadori, abilitato alla fascia di ordinario, insegna Diritto dell’Unione euro- pea nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Ha diretto dal 2012 al 2014 il Progetto ReUe (Regioni ed Unione europea) con il quale si è data attuazione all’Accordo di collaborazione tra Regione Umbria e Dipartimento di Scienze politiche per la realizzazione di attività di studio e ricerca in materia di partecipazione degli enti “Regione” all’ordinamento dell’Unione europea. Autore di volumi e saggi che indagano sui rapporti tra Regioni ed Unione europea (si segnala in particolare La partecipazione delle regioni italiane all’Unione europea dopo il Trattato di Lisbona, Giappichelli, 2012).
*