Lezioni di Diritto privato romano II
Pagine | 169 |
Data pubblicazione | Ottobre 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Gisella Bassanelli Sommariva |
ISBN | 8838765642 |
ean | 9788838765643 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Università |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 169 |
Data pubblicazione | Ottobre 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Gisella Bassanelli Sommariva |
ISBN | 8838765642 |
ean | 9788838765643 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Università |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Il processo civile oggi utilizzato in tutti gli Stati 'occidentali' e in tutti gli Stati che, per un motivo o per l'altro, hanno adottato sistemi giuridici da questi derivati, si è formato sulla base del diritto romano, generalmente (almeno nei paesi dell'Europa continentale) nella sua versione più tarda, consacrata nei testi giustinianei.
In un momento, quale l'attuale, in cui l'amministrazione della giustizia costituisce un nodo nevralgico della vita sociale, non solo in Italia, sembra opportuno indurre gli studenti che si preparano a essere i giuristi di domani, a riflettere sulle origini e sulla storia del processo privato romano, realtà peculiare di Roma, che restò unica nel mondo antico (per quanto a noi noto), come i giureconsulti che lo crearono.
Completano l'opera
Gisella Bassanelli Sommariva Lezioni di Diritto privato romano I. Strumenti
Gisella Bassanelli Sommariva Lezioni di Diritto privato romano III. Istituzioni
Gisella Bassanelli Sommariva
Professore di Istituzioni di Diritto romano e Storia del Diritto romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna.
Ius dicare - ius dicere