Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Manuale di ricette e cucina per chi ha l'alzheimer

Mangiare con gusto anche se si è malati
di Anna Maria Gaetano
ISBN 8891674722
Data pubblicazione Marzo 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 14,25 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 15,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Un aiuto pratico e immediato ai familiari, o a chi si prende cura della persona malata. Questo lo scopo del libro, un ricettario per soddisfare il fabbisogno nutrizionale e presentare strategie pratiche per risolvere le problematiche quotidiane, e per prevenire la perdita di peso e la malnutrizione.
È un manuale di ricette per un’alimentazione equilibrata dal punto di vista nutrizionale attraverso la somministrazione di piatti bilanciati e di facile preparazione. Di grandissima utilità anche i consigli pratici per affrontare i problemi comportamentali che insorgono nel momento del pasto.
Tutte le ricette sono suddivise in base al loro scopo pratico e sono bilanciate seguendo l’impostazione della dieta mediterranea.

Ma non solo! Obiettivo del libro è anche quello di suggerire piatti gustosi e saporiti, tentando di restituire ai pazienti la voglia e il desiderio di nutrirsi ricordando i sapori e gli odori a cui sono più legati.

Anna Maria Gaetano
Si è formata in Dietistica, in Scienze della Nutrizione Umana e in Scienze e Tecniche Psicologiche; oggi è una professionista affermata che opera con un approccio multidisciplinare nel campo della salute e del benessere.

Con la consulenza dello chef internazionale Pietro Parisi.
Per prevenire la malattia, con lista di ingredienti e consigli pratici seguendo la dieta mediterranea.

Pagine 134
Data pubblicazione Marzo 2025
Data ristampa
ISBN 8891674722
ean 9788891674722
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo Mangiare con gusto anche se si è malati
Collana Sociale & Sanità
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Anna Maria Gaetano

Introduzione
Capitolo 1
Comprendere la malattia e l’importanza dell’alimentazione per affrontarla
1.1 Malattia di Alzheimer e alimentazione
1.2 Dieta mediterranea: caratteristiche e funzioni
1.3 Dieta mediterranea per i pazienti affetti da Alzheimer

Capitolo 2
Problemi alimentari più diffusi tra i pazienti affetti da Alzheimer e possibili pratiche soluzioni
2.1 Perdita di appetito e malnutrizione: come raggiungere il fabbisogno calorico
2.2 Sarcopenia: come raggiungere il fabbisogno proteico
2.3 Difficoltà nella masticazione e nella deglutizione: l’utilizzo di cibi cremosi e facili da ingerire
2.4 Stitichezza: l’assunzione di fibre e liquidi
2.5 Carenze vitaminiche e di antiossidanti: vitamine B9, B12, C, E, flavonoidi

RICETTE PER OGNI NECESSITÀ
Pasti bilanciati
Colazione
1. Porridge di avena con frutta e semi di lino
2. Toast integrale con avocado e uovo strapazzato
3. Frullato di frutta e yogurt greco
4. Budino di chia con latte di mandorla e frutta
5. Pane di segale con formaggio fresco e noci
6. Crema di riso con frutta secca
Primi piatti
7. Cous cous con verdure, tonno e provola fresca
8. Farfalline con pomodoro fresco e macinato di vitello
9. Pennette con peperoni gratinati, uovo e parmigiano
10. Pasta e lenticchie
11. Riso, piselli e prosciutto cotto
12. Pasta con alici
13. Fusilli con polpa di melanzane e spada
14. Risotto con fegatini di pollo
15. Pasta al forno con cavolfiore
16. Crêpe al forno con carne macinata e funghi
17. Pasta integrale spinaci e ricotta
18. Risotto agli asparagi con gamberi
19. Orecchiette con broccoletti di rapa e petto di pollo
20. Pasta con crema di ceci e petto di tacchino grigliato
21. Linguine zucchine e vongole
Secondi piatti
22. Patate e polpo
23. Fegato di vitello alla veneziana con polenta
24. Frittata morbida con patate e spinaci
25. Pollo al limone con cavoletti di Bruxelles e riso integrale
26. Sgombro grigliato con patate dolci
27. Frittata di cipolla e parmigiano con pane integrale
28. Coniglio alla cacciatora con purè di patate

Pasti piccoli e nutrienti
Spuntini semplici
29. Biscotti d’avena fatti in casa
30. Smoothie proteico al latte di mandorla e frutta
31. Macedonia di kiwi, prugne secche, semi di lino e yogurt greco
32. Pane di segale con burro di arachidi
33. Pane integrale con ricotta e noci
34. Hummus di ceci con cracker integrali e semi di chia
35. Palline energetiche di avena e burro di arachidi
36. Muffin proteici al cioccolato
37. Yogurt di soia e frutta
38. Budino di chia con latte e frutta secca
Spuntini molto nutrienti
39. Wrap di pollo e avocado
40. Toast integrale con ricotta e bresaola
41. Barrette di fiocchi d’avena, frutta secca e yogurt
42. Polpette di carne magra
43. Polpette di pesce (salmone)
44. Polpette di uova
45. Polpette di ricotta
46. Polpette di baccalà
47. Polpette di tacchino
48. Frittata di albumi con spinaci e pomodorini

Pasti per il benessere intestinale
Vellutate
49. Vellutata di zucchine e ceci
50. Vellutata di broccoli e semi di lino
51. Vellutata di finocchi e porri
52. Vellutata di spinaci e fagioli bianchi
53. Vellutata di zucca e ceci
Decotti
54. Decotto di prugne
55. Decotto di fichi secchi
56. Decotto di mele e semi di lino
57. Decotto di pere e cannella
58. Decotto di albicocche secche e zenzero

Difficoltà nella masticazione e nella deglutizione
Idee per colazione e spuntini
59. Crema di yogurt greco e frutta morbida
60. Porridge di avena e ricotta
61. Crema di ricotta e miele con banane
62. Budino di yogurt e pesca
63. Crema di riso dolce con latte
64. Porridge di avena con latte e frutta frullata
65. Crema di ricotta e cacao
66. Torta di cioccolato e ricotta
67. Crema pasticciera
68. Mousse al cioccolato e formaggio
Pasti principali
69. Crema di patate dolci e pollo
70. Crema di lenticchie e filetto di merluzzo
71. Crema di zucca, quinoa e tacchino
72. Crema di carote e pollo
73. Crema di patate, porri e prosciutto cotto
74. Crema di ceci e manzo
75. Crema di riso e salmone
76. Crema di fagioli bianchi e tacchino
77. Crema di riso con formaggio fresco
78. Vellutata di patate, asparagi e ricotta
Bibliografie
Lista della spesa

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Manuale di ricette e cucina per chi ha l'alzheimer

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto