Manuale pratico di revisione legale dei conti
Pagine | 246 |
Data pubblicazione | Ottobre 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Antonio Cavaliere |
ISBN | 8838769966 |
ean | 9788838769962 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Professionisti & Imprese |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 246 |
Data pubblicazione | Ottobre 2011 |
Data ristampa | |
Autori | Antonio Cavaliere |
ISBN | 8838769966 |
ean | 9788838769962 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Professionisti & Imprese |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
Il Manuale è uno strumento di lavoro pratico, studiato per guidare il professionista nella gestione della revisione, indipendentemente dall'entità del lavoro: la trattazione, infatti, pur concentrandosi principalmente sulla revisione di società regolarmente costituite e verso imprese gestite direttamente dalla proprietà o da un manager amministratore, contiene tuttavia sufficienti linee guida per la revisione di imprese anche più ampie ed i principi esposti sono in generale applicabili a tutte le tipologie di revisione (comprese la due diligence, le procedure concordate, ecc.).
Il testo è suddiviso in tre parti:
> la prima introduce alla revisione legale dei conti, analizzandone i principi ed evidenziando le responsabilità della figura del Revisore, per poi soffermarsi sulla disciplina della revisione del sistema di controllo interno.
> la seconda parte è incentrata sull'organizzazione delle carte di lavoro per ciascuna area di revisione.
> la terza è dedicata alla revisione legale nelle società cooperative, enti locali ed enti non profit.
Contribuisce a conferire ulteriore operatività all'opera il Cd-Rom allegato, che contiene un gran numero di check-list ed esempi di carte di lavoro estremamente utili per l'attività quotidiana, oltre alla principale documentazione normativa e regolamentare, fra cui si segnala il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, che ha attuato la Direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati.
Questa seconda edizione - aggiornata con le novità in materia di collegio sindacale, introdotte dalla legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012) e in vigore dal 1° gennaio 2012 - comprende i Principi di Revisione fino al 1° luglio 2011 e tiene conto di quanto riportato nel Documento interpretativo del CNDCEC del 16 febbraio 2011 in tema di applicazione dei principi di revisione, dopo il recepimento della Direttiva 2006/43/CE.
Antonio Cavaliere
Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti dell'ODCEC di Padova. Sindaco e Revisore specializzato in materia di revisione legale dei conti sia per incarichi ordinari di legge e volontari presso aziende italiane e filiali straniere in Italia, sia per audit e due diligence in sede di operazioni straordinarie di acquisizioni, fusioni e ristrutturazione aziendale. Pubblicista, autore di libri ed articoli in materia di revisione legale dei conti. Socio fondatore dello Studio Tributario Associato Internazionale e del network A&RC Brothers International.
Requisiti minimi hardware e software
- Sistema operativo Windows©98 o successivi
- Browser internet
- Microsoft Excel 2000 o successivi
- Avvicinamento alla revisione legaledei conti e relative responsabilità
- Principi di revisione
- Revisione del sistema di controllo interno
- Pianificazione del lavoro di revisione legale dei conti
- Rilevazione ed analisi del sistema informatico dell'azienda
- Campionamento
- Verifiche periodiche (ex "trimestrali")
- Lavori di revisione "speciali"
- Formalizzazione e organizzazione delle carte di lavoro
- Revisione nelle società cooperative, enti locali ed enti non profit
Aggiornato con la Legge 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012)
Il Cd-Rom contiene:
- Check-list
- Carte di lavoro
- Normativa