L'ammissione a molti corsi di laurea è legata al superamento di una prova di idoneità basata su test. Tale prova, nella gran parte dei casi, non si pone come uno "sbarramento" volto a limitare l'accesso, ma come uno strumento capace di segnalare allo studente le sue eventuali lacune, facilitandone il successivo percorso di studi.
Questo volume è un valido supporto per coloro che devono affrontare test di
logica
matematica elementare
calcolo combinatorio
calcolo delle probabilità.
Gli autori, grazie alla loro grande esperienza didattica, presentano in maniera efficace e sintetica le basi del ragionamento e del calcolo e propongono una raccolta di esercizi dettagliatamente risolti che permettono al lettore di sviluppare uno schema di ragionamento solido e flessibile e, soprattutto, adattabile al modo con cui possono essere proposti i quesiti e alle loro variazioni.
Inoltre, una serie di test - le cui soluzioni sono riportate in fondo al volume - invita a "mettersi alla prova" per una approfondita verifica delle proprie conoscenze.
Il volume, dunque, offre un aiuto concreto per una preparazione alle prove d'ammissione autonoma, accurata, veloce.
Gli autori
Maria Rita Laganà ha insegnato per molti anni presso l'Università di Pisa in corsi di Matematica, di Informatica e di Didattica.
Paolo Leoni, ingegnere chimico, svolge attività di ricerca industriale nel settore delle energie rinnovabili.
Renata Stampacchia ha insegnato per molti anni Matematica e Fisica nelle scuole superiori, in particolare nelle ultime classi del Liceo Scientifico.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)
-
Concorso Ministero Affari esteri (MAECI) 400 Assistenti amministrativi e tecnici (G.U. 26 febbraio 2021, n. 16)
-
Il Piano della performance e la valutazione delle prestazioni negli enti locali