Il testo, rivolto agli studenti di un primo insegnamento di Matematica nell’ambito
di un corso di laurea triennale di area economica, è suddiviso in due parti.
Nella prima si affronta lo studio di funzioni
di una variabile reale; la seconda parte è dedicata all’algebra matriciale e in particolare ai sistemi di equazioni lineari.
Per ciascun argomento vengono dapprima richiamati alcuni concetti e strumenti teorici essenziali; è poi presentato un’ampia selezione
di problemi interamente svolti; infine, lo studente
è invitato a mettersi alla prova con alcuni esercizi di cui è fornita solo una traccia di soluzione.
Luca Vincenzo Ballestra è ricercatore di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università di Napoli.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati