Paesaggi di carta
Pagine | 476 |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Marco Ghiotti |
ISBN | 8891612441 |
ean | 9788891612441 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 476 |
Data pubblicazione | Novembre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Marco Ghiotti |
ISBN | 8891612441 |
ean | 9788891612441 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
La costruzione di un esteso, quanto immaginario, paesaggio di carta è il soggetto di questa raccolta. Il protagonista cambia nome volentieri in ragione dei molteplici sguardi attraverso i quali lo osserviamo: talvolta si traduce nei limiti spaziali imposti dal tema progettuale per poi riemergere nei luoghi immagina- ri risultati dell’accostamento dei progetti individua- li, si condensa nella frontiera tra interno ed esterno delle architetture realizzate dai maestri e ri-appare nelle infinite complessità e contraddizioni della città. Lo attraversa, divenendone artefice, il percor- so didattico intrapreso dagli studenti del Labo- ratorio di Progettazione Architettonica e Urba- na I svoltosi a Piacenza nel secondo semestre dell’anno accademico 2013-14. Con loro sono stati esplorati alcuni fondamenti dello spazio ar- chitettonico non dimenticando che ogni proget- to, per quanto piccolo possa essere, trasforma e definisce un paesaggio, un territorio, una città.
Marco Ghilotti Architetto, si è laureato in architettura nel 1999, PhD in Progettazione architettonica.E’ docente a contratto di progettazione architettonica e urbana presso il Politecnico di Milano. Dal 2013, svolge attività didattica presso l’Accademia di architettura di Mendrisio.
Laboratorio di progettazione architettonica e urbana