La questione delle immagini è vecchia quanto l'uomo. Nei secoli se ne sono date infinite versioni, e innumerevoli sono state le soluzioni adottate per far fronte ai problemi sollevati.
Siamo stati e forse siamo ancora anti-iconici, filo-iconici, a-iconici, tutto questo assieme, senza mai venirne fuori. Perché parlare le immagini è (come) far parlare noi stessi. Parlarle equivale a parlarci, a farci parlare.
Comunque si metta la faccenda, la tendenza a vedere chiaro nelle immagini e l'illusione di poterlo fare non mancano mai. Dunque, ci appassioniamo nel praticare, usare, rifuggire, tradurre, interpretare, imbrigliare, distruggere immagini. Oggi come ieri.
Da tutto ciò scaturiscono idee e pratiche, anche molto diverse. Come scegliere"
Tra la pedagogia del distacco logico e quella del coinvolgimento psicologico qui si opta, decisamente, per la seconda soluzione.
Il luogo per parlare le immagini, lo spazio in cui da lettori di questo testo si diventa coautori è www.parlareleimmagini.it
Indice
Esterno/interno
Strumento/paradigma
Statico/dinamico
Parlare/Far parlare
Dentro/fuori
Fermo immagine 1
Un'immagine di sogno
Una soria di immagine
Dall'immagine interna all'immagine esterna
Intermezzo di immagini
Costruzioni deliberate e stilizzate
Arte e non arte
Muovere l'immagine
Intermezzo di parole
Inter-azione visiva
Fermo immagine 2
Imbarazzi e sprazzi di pedagogia
L'autore
Roberto Maragliano insegna all'Università Roma Tre. Da tempo si occupa dei rapporti fra media e formazione, con una prospettiva attenta alle trasformazioni antropologiche in atto e all'urgenza di trasferirne sollecitazioni e tensioni in campo educativo. Le sue attività fanno capo al Laboratorio di Tecnologie Audiovisive.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati
Libri consigliati
-
Concorso Regione Marche 36 Assistenti amministrativo contabili (Cat. C) 56 Funzionari amministrativo finanziari (Cat. D) (G.U. 19 febbraio 2021, n. 14)
-
Concorso Collaboratore e Assistente amministrativo Aziende sanitarie (ASL e Aziende ospedaliere)
-
Concorso Ministero Affari esteri (MAECI) 400 Assistenti amministrativi e tecnici (G.U. 26 febbraio 2021, n. 16)
-
Il Piano della performance e la valutazione delle prestazioni negli enti locali