Problematiche e soluzioni nel processo telematico
Pagine | 238 |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Glauco Riem - Andrea Sirotti Gaudenzi |
ISBN | 8891613493 |
ean | 9788891613493 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | 17x24 |
Dimensione | Maggioli Editore |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 238 |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Data ristampa | |
Autori | Glauco Riem - Andrea Sirotti Gaudenzi |
ISBN | 8891613493 |
ean | 9788891613493 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Collana Legale |
Editore | 17x24 |
Dimensione | Maggioli Editore |
Il testo, aggiornato al D.L. 83/2015 convertito con modifiche in L. 132/2015, illustra le ultime novità sul processo telematico e la soluzione delle problematiche che si sono verificate nel primo anno di utilizzo del nuovo sistema.
Con un MASSIMARIO delle pronunce dei vari Tribunali si offre l’interpretazione dei magistrati per la spiegazione di tematiche collegate alla trasmissione telematica. È stato inserito anche un sintetico GLOSSARIO che chiarisce la terminologia tecnica utilizzata nel settore.
Oltre a trattare le varie particolarità tecniche necessarie per un buon funzionamento del PCT, si analizza la struttura del formato degli atti e dei documenti e l’inserimento delle immagini oppure l’eventuale collegamento a link esterni all’interno degli atti processuali. Infine, si esamina anche la tematica relativa alla conservazione dei documenti informatici originali del processo telematico.
Glauco Riem, è avvocato e docente universitario.Autore di numerose opere giuridiche, è direttore della rivista “Techne”. È Presidente dell’Associazione culturale per lo Studio del Diritto dell’Informatica. Si occupa di consulenze e di formazione nell’impresa e nella P.A. sull’applicazione del CAD con riferimento alla conservazione a norma. Già docente di Informatica Giuridica presso le Università degli studi di Trieste e di Udine.
Andrea Sirotti Gaudenzi, è avvocato e docente universitario. Dirige il “Notiziario giuridico telematico” e la rivista “La pratica forense”. È autore di numerosi volumi, tra cui “Il nuovo diritto d’autore”, “Manuale pratico dei marchi e brevetti”, “Trattato pratico del risarcimento del danno”. Collabora a diverse testate ed è editorialista delle riviste “Guida al Diritto”, “Guida normativa” e “Ventiquattrore Avvocato”.
Maggioli Editore