Progettazione e trasformazioni in presenza di vincoli
di Marco Campagna
I vincoli all’attività edificatoria sono tutto ciò che si affianca alle regole generali dell’edilizia contenute nel Testo Unico dell’Edilizia.
I vincoli sono amici o nemici?
La domanda è un po’ provocatoria ma serve ad introdurre un concetto: i vincoli spesso sono visti come mostri da cui difendersi, un po’ perché talvolta escono fuori all’improvviso, un po’ perché hanno spesso regole assai complesse o prevedono dei passaggi autorizzativi di cui si fatica a cogliere il senso.
Questo manuale offre al tecnico uno strumento prezioso di conoscenza dei vincoli e della loro gestione in caso di progettazione di nuovi manufatti edilizi o di trasformazione degli esistenti. Tramite una trattazione chiara e rigorosa, l’Autore mostra operativamente come fare a verificare la presenza e predisporre la documentazione idonea da presentare per il rilascio delle autorizzazioni, argomento questo particolarmente complesso che il manuale affronta con taglio pratico, anche laddove occorra operare in accertamento di conformità (o “sanatoria”).
Si tratta dunque di un’opera essenziale sia per il professionista privato che per gli operatori degli uffici tecnici della pubblica amministrazione e dalla cui lettura si potrà cogliere che “il vincolo” rappresenta anche un’opportunità di lavoro per il tecnico attento e scrupoloso.
Marco Campagna
Architetto libero professionista. Nel corso degli anni ha avuto modo di approfondire i temi dell’urbanistica applicata agli interventi edilizi, sia svolgendo pratiche in prima persona, sia operando come consulente o come perito, sia per conto di privati che per società, eseguendo parallelamente progettazioni e direzioni lavori per diversi interventi di recupero e di valorizzazione immobiliare. È satato componente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, formatore e docente in svariati corsi di aggiornamento e approfondimento professionale presso il medesimo Ordine e presso altre realtà.
• Vincoli dei beni culturali e del paesaggio
• Vincoli edilizi
• Vincoli idrogeologici
• Vincoli urbanistici
• Condono edilizio in presenza di vincoli
Pagine | 250 |
Data pubblicazione | Gennaio 2023 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891661548 |
ean | 9788891661548 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 17x24 |
1. Introduzione generale ai vincoli nell’attività edilizia
1.1 I vincoli: amici o nemici?
1.2 Le tipologie di vincolo trattate in questo manuale
1.3 Lo stato urbanistico legittimo
1.4 Le tolleranze esecutive
1.5 Effettuare l’analisi dello stato legittimo e delle tolleranze esecutive
1.6 Interventi edilizi e titoli abilitativi
1.6.1 Una carrellata delle definizioni di intervento edilizio
1.6.1.1 Manutenzione ordina - MO
1.6.1.2 Manutenzione straordinaria - MS
1.6.1.3 Risanamento conservativo - RC
1.6.1.4 Ristrutturazione edilizia - RE
1.6.1.5 Mutamento di destinazione d’uso
1.6.1.6 Nuova costruzione - NC
1.6.1.7 Ristrutturazione urbanistica - RU
1.6.2 I titoli abilitativi attuali
1.6.2.1 Opere in assenza di titolo
1.6.2.2 CIL – Comunicazione inizio lavori
1.6.2.3 CILA – Comunicazione inizio lavori asseverata
1.6.2.4 SCIA – Segnalazione certificata di inizio attività
1.6.2.5 Permesso di costruire
1.6.2.6 SCIA alternativa al permesso di costruire
2. Vincoli del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
2.1 Introduzione al Codice
2.2 La storia delle leggi sui vincoli
2.2.1 Storia delle norme relative all’interesse culturale
2.2.2 Storia delle norme relative alla tutela del paesaggio
2.3 Approccio operativo al Codice, parte 1: vincoli della parte II
2.3.1 La parte II del Codice dei Beni Culturali: i vincoli diretti o decretati
2.3.2 La parte II del Codice dei Beni Culturali: i vincoli ope legis
2.3.3 La verifica dell’interesse culturale - VIC
2.3.4 Dichiarazione dell’interesse culturale
2.3.5 Vigilanza e ispezione dei beni culturali
2.3.6 Come verificare la presenza di un vincolo ai sensi della parte II del Codice
2.3.7 Operare su un immobile vincolato ai sensi della parte II del Codice
2.3.8 Autorizzazione della Soprintendenza e titoli abilitativi edilizi
2.3.9 Esiste la variante in corso d’opera per opere già autorizzate su un bene tutelato?
2.3.10 Il diritto di prelazione e di esproprio dello Stato sugli immobili vincolati ai sensi della parte II del Codice
2.3.11 Gestire le sanatorie sugli immobili tutelati ai sensi della parte II del Codice
2.4 Approccio operativo al Codice, parte 2: i vincoli paesaggistici della parte III
2.4.1 Vincoli della parte III e struttura della norma
2.4.2 Vincoli dell’articolo 136: le quattro famiglie di vincolo paesaggistico
2.4.3 Vincoli dell’articolo 142: i vincoli ope legis ex Legge Galasso
2.4.4 Come si istituiscono nuovi vincoli
2.4.5 L’autorizzazione paesaggistica può essere rilasciata su immobili privi di stato urbanistico legittimo?
2.5 D.P.R. 31/2017: interventi edilizi sottratti ad autorizzazione paesaggistica o sottoposti ad autorizzazione semplificata
2.5.1 Principi generali della norma
2.5.2 I caratteri dell’autorizzazione paesaggistica semplificata
2.5.3 Gli allegati A e B al d.P.R. 31/2017: opere edilizie sottratte dall’autorizzazione paesaggistica ed opere soggette ad autorizzazione semplificata
2.5.4 La circolare DG-ABAP n. 42 del 21 luglio 2017 attuativa del d.P.R. 31/2017
2.5.5 “Sanatoria” di opere rientranti negli allegati A e B al d.P.R. 31/2017
2.6 Casistica di opere non espressamente indicate nel d.P.R. 31/2017
2.7 Autorizzazione paesaggistica ordinaria: caratteristiche e procedura
2.8 “Sanatoria” paesaggistica: accertamento di compatibilità
2.9 Piani territoriali paesistici regionali: caratteri comuni ed esempi
2.9.1 Esempi di piani paesistici: Regione Lazio
2.9.2 Esempi di piani paesistici: Regione Toscana
2.9.3 Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia
2.10 Legge 9 marzo 2022 n. 22: disposizioni penali per la tutela dei beni culturali
2.11 Inefficacia dei titoli abilitativi in assenza di autorizzazione dovuta per presenza del vincolo del Codice
2.12 Fonti rinnovabili nei contesti vincolati
2.13 Vincoli delle aree boscate
2.14 Aree sottoposte ad usi civici e vincolo paesaggistico
2.15 Rassegna di giurisprudenza
2.15.1 Giurisprudenza relativa alla parte II del Codice
2.15.1.1 Beni tutelati “ope legis” oggetto di compravendita senza procedura di prelazione
2.15.2 Giurisprudenza relativa alla parte III del Codice
2.15.2.1 Rapporto tra DIA, autorizzazione art. 21 del Codice e autorizzazione paesaggistica
2.15.2.2 Aree boscate e rapporto tra autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire
2.15.2.3 Il parere tardivo endoprocedimentale reso dalla Soprintendenza declassa lo stesso da vincolante a consultivo
2.15.2.4 Possibilità di ottenere un’autorizzazione paesaggistica postuma “ora per allora”
3. Legge quadro sulle aree protette
3.1 Introduzione e finalità
3.2 La struttura della legge quadro
3.3 Considerazioni prettamente operative
3.4 Rassegna di giurisprudenza
3.4.1 Distinzione tra autorizzazione paesaggistica e nulla osta dell’ente parco
3.4.2 Sanabilità delle opere abusive eseguite nell’area protetta
4. Il rischio idrogeologico e relativi vincoli
4.1 Introduzione e interesse tutelato
4.2 Normativa di riferimento
4.3 Dettaglio dei livelli di tutela
4.4 Rassegna di giurisprudenza
4.4.1 Nulla osta idrogeologico deve precedere il titolo edilizio o l’esecuzione delle opere
4.4.2 L’autorizzazione idraulica è necessaria anche per opere di movimento terra non strettamente connesse alla conduzione del fondo agricolo
4.4.3 Manufatti realizzati in epoca risalente ma in violazione della distanza dai corsi d’acqua
5. Vincoli urbanistici derivanti dalla presenza di infrastrutture e dall’applicazione dei Codici della strada e della navigazione
5.1 Introduzione
5.2 Fascia di rispetto delle ferrovie
5.3 Fascia di rispetto delle strade: il Codice della strada
5.4 Fascia di rispetto delle infrastrutture aeroportuali
5.5 Fascia di rispetto del demanio marittimo
5.6 Fascia di rispetto degli elettrodotti
5.7 Fascia di rispetto cimiteriale
5.8 Rassegna di giurisprudenza
5.8.1 Costruzione di manufatti in prossimità degli elettrodotti
5.8.2 Vincolo di inedificabilità aeroportuale
5.8.3 Fascia di rispetto cimiteriale, riduzione e carattere pubblicistico dell’intervento
6. Strumenti vincolistici integrati nei piani regolatori comunali
6.1 Piani regolatori ed organi consultivi dei comuni
6.2 Torino, commissione edilizia e piano regolatore
6.3 Piano Regolatore di Roma: CoQUE, Carta per la Qualità e vincolo UNESCO
6.4 Comune di Bologna e la Commissione per la Qualità Architettonica
7. Gestire trasformazioni edilizie e relativi titoli abilitativi in ambiti vincolati
7.1 Individuare i vincoli
7.2 Check list sui vincoli
7.2.1 Individuare i vincoli dei beni culturali
7.2.2 Individuare i vincoli paesaggistici
7.2.3 Individuare le aree protette
7.2.4 Individuare le aree a rischio idrogeologico
7.3 Cosa fare se l’area è soggetta contemporaneamente a più di un vincolo
8. I vincoli nei condoni edilizi
8.1 Breve richiamo delle procedure di condono edilizio
8.1.1 Concetti generali e primo condono edilizio
8.1.2 I condoni successivi al primo
8.2 Procedura di rilascio del condono in presenza di vincoli
8.3 Rassegna di giurisprudenza
8.3.1 Condono e vincolo idrogeologico più vincolo paesaggistico
8.3.2 Terzo condono precluso in aree con vincolo
9. I mille vincoli delle regole tecniche
9.1 Ogni limitazione è un vincolo?
9.2 Le leggi urbanistiche e la programmazione urbanistica
9.3 Regole igienico-sanitarie e deroghe per edifici vincolati
9.4 Limitazioni alla trasformazione derivanti dalle norme tecniche per le costruzioni
9.5 Allora che fare?