Prontuario Post Elezioni Amministrative - Pacchetto online
Gli adempimenti per la prima seduta consiliare e la convalida degli eletti
di Morena Bonucci Amadori

Al pari del passaggio del “testimone” in una gara di staffetta, appena ricevuti i verbali dell’Ufficio Centrale, o dell’Adunanza dei Presidenti di Sezione, la Segreteria inizia il suo “scatto” per ottemperare agli adempimenti necessari per giungere “al traguardo” della prima seduta consiliare e, soprattutto, alla convalida degli eletti.
Infatti, come recita il disposto art. 40 del D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL), entro il termine di 10 giorni dalla proclamazione degli eletti, deve essere convocata la prima seduta del Consiglio comunale, che deve tenersi entro il termine di 10 giorni dalla sua convocazione, per effettuare subito i primi adempimenti previsti, affinché lo stesso possa assumere quanto prima le sue piene funzioni.
Altrettanto celermente il sindaco provvede alla nomina dei componenti della Giunta comunale e ne dà comunicazione al Consiglio nella prima seduta successiva all’ elezione (art. 46 TUEL). Questa raccolta vuole fornire il giusto sostegno al lettore con l’apporto di una serie di modelli, modificabili sulla base delle esigenze di ciascun Ente, che possano facilitare la segreteria, il sindaco ed il segretario comunale, nel predisporre e completare al meglio le diverse fasi procedimentali che caratterizzano questo particolare momento post elettorale.
Si suggerisce di verificare lo Statuto e i Regolamenti di ciascun comune, al fine di predisporre eventuali ed ulteriori deliberazioni, previste negli stessi, da approvare nei primi consigli comunali.
Morena Bonucci Amadori
Funzionario di Elevata Qualificazione e Vicesegretario.
Modulistica: 22 schemi pronti all'uso e personalizzabili
Ebook: Le fasi procedimentali - Indice temporale
Data pubblicazione | Maggio 2024 |
Data ristampa | |
ISBN | 8891671417 |
ean | 9788891671417 |
Tipologia prodotto | Strumento operativo scaricabile |
Sottotitolo | Gli adempimenti per la prima seduta consiliare e la convalida degli eletti |
Collana | Progetto Ente Locale |
Editore | Maggioli Editore |
Presentazione del Prontuario post elezioni amministrative
Premessa
Indice temporale degli adempimenti
Primi adempimenti del sindaco neo eletto
Modulistica allegata
1. Schema comunicazione del segretario generale al sindaco eletto
2. Schema di dichiarazione del sindaco sull’assenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità
3. Schema comunicazione del sindaco al consigliere comunale neo eletto
4. Schema di dichiarazione del consigliere comunale sull’assenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità
5. (dopo la convalida degli eletti) – Schema conferimento di deleghe ai consiglieri comunali
6. Schema comunicazione del sindaco di proposta nomina ad assessore;
7. Schema di dichiarazione dell’assessore sull’assenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità;
8. Schema di decreto cumulativo per la nomina della Giunta comunale
9. Schema decreto deleghe singole
10. Schema delibera di convalida degli eletti
11. (per i Comuni superiori ai 15 mila abitanti) – Schema di delibera consiliare Convalida Elezione del sindaco e dei consiglieri (con surroga)
12. Schema delibera giuramento del sindaco
13. (per i Comuni superiori a 15 mila abitanti) – Delibera consiliare di nomina del presidente e vicepresidente del consiglio comunale
14. Schema delibera di comunicazione dei componenti della Giunta comunale
15. Schema delibera di nomina della commissione elettorale comunale
16. Schema delibera nomina della Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari (L. n. 287/1951).
17. Schema di delibera consiliare presentazione linee di mandato
18. Schema di delibera consiliare indirizzi per nomina e designazione rappresentanti in Enti aziende istituzioni
19. Nomina/designazione/revoca rappresentanti Enti esterni
20. Schema di delibera costituzione gruppi consiliari e designazione dei rispettivi capigruppo
21. Richiesta designazione capigruppo
22. Modulo designazione capigruppo