Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

Prova orale - Casi pratici di Diritto Civile

50 Casi risolti
Esame Avvocato 2025
di Marco Zincani
ISBN 8891675286
Data pubblicazione Aprile 2025
scopri di più
Cartaceo
Special Price 29,45 €
SCONTO 5%
5%
Anzichè 31,00 €
Disponibile
  • Spedizione in 48h
  • Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
  • Spedizione gratuita

Questo volume è ideato come guida nella preparazione del “caso pratico” previsto dalla prova orale e tiene conto delle tecniche adottate dalle commissioni esaminatrici nelle precedenti sessioni d’esame.
Ogni traccia è seguita da un percorso guidato che risponde alle diverse fasi di svolgimento dell’esame:
• lettura e comprensione del quesito
• ricerca delle previsioni codicistiche, costituzionali e convenzionali
• analisi degli istituti fondamentali
• redazione di una bozza in dieci punti per la successiva discussione, che includa una proposta di soluzione al quesito, anche in punto di procedura.
Tutti i quesiti, suddivisi per area tematica, sono stati selezionati valorizzando i settori “ad alta probabilità” di assegnazione.
Completano la struttura brevi note d’inquadramento generale inserite per ciascuna area trattata.
Il testo è parte integrante della Collana Esame Forense, redatta, secondo i medesimi principi, dall’Avv. Marco Zincani, Direttore Scientifico di Formazione Giuridica.

Marco Zincani
Avvocato patrocinatore in Cassazione, presidente e fondatore di Formazione Giuridica, scuola d’eccellenza nella preparazione all’esame forense presente su tutto il territorio nazionale. Docente e formatore in venti città italiane, Ph.D. Autore di oltre quattrocento contributi diretti alla preparazione dell’Esame di Stato. È l’ideatore del sito wikilaw.it e del gestionale Desiderio, il più evoluto sistema di formazione a distanza per esami e concorsi pubblici. È Autore della collana Esame Forense.

Pagine 390
Data pubblicazione Aprile 2025
Data ristampa
ISBN 8891675286
ean 9788891675286
Tipologia prodotto Cartaceo
Sottotitolo 50 Casi risolti Esame Avvocato 2025
Collana Esame avvocato
Editore Maggioli Editore
Dimensione 17x24
Marco Zincani

Prefazione
Le coordinate del diritto vivente
LA TRACCIA DELLA PROVA SCRITTA DELL’ULTIMA SESSIONE D’ESAME: COME AFFRONTARLA IN MODALITÀ CASO PRATICO
QUESITO n. 1 – Il buono, il brutto e il cattivo
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
LIBRO I – DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA
QUESITO n. 2 – Fotoricordo
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 3 – Modern family
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 4 – Chiamami per nome
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 5 – Il lavoro è personale
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 6 – A conduzione familiare
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 7 – Alta infedeltà
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 8 – La sintonia coniugale
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 9 – La regola dell’accessione
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 10 – Voglia di indipendenza
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 11 – Il focolare domestico
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
LIBRO II – DELLE SUCCESSIONI
QUESITO n. 12 – L’età è solo un numero?
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 13 – La figlia preferita
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 14 – Prima all’uno e poi agli altri
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 15 – La collezione d’arte
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 16 – Questione di amicizia
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 17 – Il marito ingrato
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 18 – La fornitura a perdere
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
LIBRO III – DELLA PROPRIETÀ
QUESITO n. 19 – Rapporti di buon vicinato
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 20 – La movida di quartiere
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 21 – La libertà è servitù
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 22 – Lo zio facoltoso
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 23 – Il potere della maggioranza
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 24 – A tuo uso esclusivo
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 25 – Un piano in più
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
LIBRO IV – DELLE OBBLIGAZIONI
QUESITO n. 26 – La forma è sostanza
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 27 – A caval donato
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 28 – Uno non vale uno
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
QUESITO n. 29 – Comunque vada… datio rei (occidentali’s karma)
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 30 – Il cambiamento
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 31 – Sei gradi di separazione
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 32 – Illecite sorprese
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 33 – La fiducia mal riposta
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 34 – All in
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 35 – La perdita del lavoro
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 36 – Sedute scomode
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 37 – Il tempo di riparare
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 38 – Lavori in corso
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 39 – Rapporti tra fratelli
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 40 – La notte bianca
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 41 – Diretto o indiretto?
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 42 – Quis custodiet ipsos custodes?
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 43 – Realtà e aspettative
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 44 – Senza titolo
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 45 – La distrazione è assicurata
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 46 – Pronto soccorso
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 47 – Tranquillo, non morde!
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 48 – Robin Hood
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
QUESITO n. 49 – Il portiere agitato
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione
LIBRO V – DEL LAVORO
LIBRO VI – DELLA TUTELA DEI DIRITTI
QUESITO n. 50 – Voglia di riscatto
I. Lettura e comprensione
II. La mia ricerca tra codice e leggi complementari
III. La base di studio
IV. La bozza per la discussione

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Prova orale - Casi pratici di Diritto Civile

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto