Rappresentazioni deboli per competenze forti
Pagine | 176 |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Data ristampa | |
Autori | a cura di Mario Morcellini Rolando Marini Christia |
ISBN | 8891623232 |
ean | 9788891623232 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Università |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 13,5x21 |
- Spedizione in 48h
- Paga alla consegna senza costi aggiuntivi
Pagine | 176 |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Data ristampa | |
Autori | a cura di Mario Morcellini Rolando Marini Christia |
ISBN | 8891623232 |
ean | 9788891623232 |
Tipo | Cartaceo |
Collana | Università |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 13,5x21 |
La reputazione e la maggiore o minore desiderabilità sociale delle “professioni dello spazio pubblico” dipende inevitabilmente dall’immagine che i media, e in particolare quelli mainstream, riflettono, e in qualche misura costruiscono. Negli ultimi vent’anni, a fronte di un clima culturale, politico ed economico sempre più incerto, le professioni chiamate a offrire spiegazioni e soluzioni alla crisi, a partire dagli strumenti della sociologia, delle scienze politiche, della comunicazione e del giornalismo, sono cresciute e si sono affermate più nella realtà dei fatti che nella rappresentazione che stampa e televisione ne han- no dato. Il volume presenta i risultati di un’indagine che ha messo a confronto da un lato la copertura informativa della stampa “di qualità” e “popolare”, dall’altro la programmazione di infotainment mattutina e pomeridiana del Servizio Pubblico radiote- levisivo e dell’emittenza commerciale. A partire da questi, è possibile definire i confini della crisi di rappresentazione delle professioni dello spazio pubbli- co, e delineare una possibile strategia che consenta di superarli.
Mario Morcellini È Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi, Presidenti e Direttori di strutture didattiche e Corsi in Scienze della Comunicazione. Ha ricoperto l’incarico di Prorettore alle Comunicazioni Istituzionali di Sapienza Università di Roma, dove ha anche diretto, dal 2010 al 2016, il CoRiS - Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale.
Rolando Marini È Professore Associato presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove insegna “Socioogia dei media” e “Sociologia del giornalismo internazionale”. È presidente del corso di laurea triennale in Comunicazione Internazionale, Interculturale e Pubblicitaria. Fa parte del Comitato direttivo dell’AIS – Associazione Italiana di Sociologia.
Christian Ruggiero È ricercatore in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma. Si occupa di comunicazione politica e sociologia del giornalismo, e coordina l’Osservatorio Mediamonitor Politica.
Le professioni dello spazio pubblico nella lente dei media