Sono disponibili contenuti speciali riservati ai Docenti.
Se sei già registrato come Docente accedi con la tua password
Per richiedere l'accesso Docenti vai alla pagina di registrazione Docenti
Il testo di Peterson e Davie è da molti anni un riferimento insostituibile per chi, in ambito universitario o professionale, si occupa di reti di calcolatori.
Gli autori uniscono una indiscussa competenza accademica e scientifica a una vastissima esperienza professionale. fra le tante loro attività, entrambi hanno contribuito allo sviluppo della rete Internet così come la conosciamo oggi.
In questa nuova edizione il testo è stato strutturato in modo da consentirne lutilizzo secondo due percorsi didattici: il classico approccio che segue la stratificazione dei protocolli di rete dal basso verso lalto (bottom up) e lo schema top-down, che partendo dallesperienza quotidiana che lettori e studenti hanno con le applicazioni di rete analizza i protocolli sottostanti fino a giungere alle tecnologie di linea.
Il volume è aggiornato agli ultimi e innovativi aspetti dellevoluzione di Internet e presenta un panorama completo delle reti di calcolatori: dalle reti wireless alla nuova versione del protocollo IP, dalle reti peer-to-peer alle reti overlay, alle strategie MPLS.
Indice
- Principi fondamentali
- Connessione a una rete
- Interconnessione di reti
- Argomenti avanzati per l'internetworking
- Protocolli di trasporto
- Controllo della congestione e allocazione delle risorse
- Rappresentazione dei dati
- Sicurezza delle reti
- Applicazioni
Gli autori
Larry L. Peterson è Richard E. Kahn Professor of Computer Science alla Princeton University e Vice President and Chief Scientist della Verivue, Inc. Bruce S. Davie è Fellow della Cisco Systems.
L'edizione italiana è stata curata da Marcello Dalpasso, docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione dell'Università di Padova.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati