Questo libro si pone in ideale continuità con “Dal problema al programma. Introduzione
al problem-solving in linguaggio C” degli stessi autori.
L’enfasi, in questo caso, si sposta sulla ricorsione:
uno degli strumenti più potenti a disposizione
del programmatore impegnato nelle attività
di problem-solving, e al tempo stesso
uno degli argomenti più ostici per gli studenti.
Gli autori dapprima introducono il concetto di ricorsione mediante una serie di classici esempi di problemi ricorsivi, in ambito sia matematico che informatico; vengono poi introdotte le tecniche di esplorazione esaustiva dello spazio delle soluzioni, di ottimizzazione
e di pruning. Ampio spazio è dedicato a esempi (interamente svolti) ed esercizi.
Gianpiero Cabodi è professore associato
di Sistemi di elaborazione delle informazioni presso il Dipartimento di Automatica
e Informatica del Politecnico di Torino.Paolo Enrico Camurati è professore ordinario di Sistemi di elaborazione
delle informazioni presso il Dipartimento
di Automatica e Informatica del Politecnico
di Torino.
Paolo Pasini è iscritto al XXVIII ciclo
del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi
presso il Politecnico di Torino.
Denis Patti è iscritto al XXIX ciclo
del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi
presso il Politecnico di Torino.
Danilo Vendraminetto è iscritto al XXVII ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi presso
il Politecnico di Torino.
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati