LA Guida in formato ebook descrive con chiarezza le regole per la cessione del credito d'imposta per lavori di riqualificazione energetica (c.d. Ecobonus 65%) in condominio. La Legge di Stabilità 2016 ha infatti previsto la possibilità di barattare il credito fiscale con le rate condominiali per il pagamento degli interventi di risparmio energetico, demandando al recente provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 43434 del 22 marzo 2016 la predisposizione delle regole per accedere a questa opportunità.
I soggetti interessati sono i singoli condomini, che devono verificare i requisiti per poter usufruire della cessione del credito ai fornitori, e gli amministratori di condominio che sono chiamati a predisporre la documentazione, inviarla ai soggetti responsabili e a seguire un complesso iter per garantire la buona riuscita della procedura.
Questa Guida spiega gli obblighi di pagamento dei condomini, illustra tutti i lavori che possono essere ammessi alla procedura agevolata con il corredo dei vademecum all'uso realizzati dall'ENEA, con numerosi esempi e focus di chiarimento dei concetti più complessi, un formulario e una ampia raccolta di casi concreti risolti.
Lisa De Simone, Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia condominiale.
1. I contribuenti interessati
1.1 Quando l’Irpef non si paga
1.2 La no tax area
1.3 I casi di incapienza
2. Gli interventi di risparmio energetico
2.1 Le tipologie di lavori
2.2 La riqualificazione dell’edificio
2.3 Gli interventi di coibentazione
2.4 I pannelli solari
2.5 Il teleriscaldamento
2.6 Gli interventi sugli impianti di riscaldamento
2.7 Le altre spese ammesse all’agevolazione
2.8 Le prestazioni professionali
2.9 L’Iva sui lavori
2.10 Le verifiche sugli impianti di riscaldamento
3. Gli obblighi di pagamento dei condomini
3.1 Risparmio energetico a maggioranze ridotte
3.2 L’obbligo di pagamento
3.3 L’art. 1123 e i principi generali di riparto delle spese
3.4 La ripartizione delle spese in base all’uso
3.5 Il condominio parziale
4. Le regole per la cessione del credito
4.1 Il ruolo dell’amministratore
4.2 Importi e pagamenti
4.3 La comunicazione di cessione del credito
4.4 La comunicazione alle Entrate
4.5 L’utilizzo del credito da parte dei fornitori
5. Casi risolti
Formulario – Comunicazione all’amministratore di condominio per la cessione del credito
Appendice
Provvedimento Agenzia delle Entrate 22 marzo 2016, prot. n. 43434
Vademecum per l’uso: riqualificazione globale dell’edificio (Enea)
Vademecum per l’uso: serramenti e infissi (Enea)
Vademecum per l’uso: pannelli solari (Enea)
Vademecum per l’uso: caldaie a condensazione (Enea)
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi oppure Registrati