Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione

RTD Academy 2025: come governare l’IA nella Pubblica Amministrazione

 
FWEG250609
CORSO GRATUITO
Disponibile
Iscriviti al corso

CORSO ONLINE IN DIRETTA
Dal 09 Giu 2025 Al 23 Giu 2025
ore 11.00-13.00

Lunedì 9, Lunedì 16, Lunedì 23 giugno 2025

DOCENTI

Ernesto Belisario    Massimo Bisogno

Mario Nobile           Federica Rossi

Guido Arnone         Idelfo Borgo

Marco Fischetto      Vincenzo Tedesco

Sabrina Guida         Francesca Bitondo


DESTINATARI

• Responsabili, e loro collaboratori, dell’Ufficio per la transizione al digitale e per la gestione e conservazione dei documenti informatici di Amministrazioni e Società Pubbliche

• Dirigenti di settore, e loro collaboratori, di Amministrazioni e Società Pubbliche

• Aziende informatiche e liberi professionisti interessati alla materia


Governare l’intelligenza artificiale non è più un’opzione, ma una responsabilità strategica per ogni amministrazione pubblica.     
RTD ACADEMY 2025 propone il ciclo gratuito di webinar “GOVERNARE L’IA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” proprio per accompagnare RTD, dirigenti e funzionari – e chi aspira a diventarlo, incluso il futuro Chief AI Officer (CAIO) – nella costruzione di competenze concrete e di una visione etica e regolatoria solida.
I tre appuntamenti, nel mese di giugno 2025, offriranno:
- formazione e competenze operative per preparare gli uffici all’adozione dell’IA, con testimonianze di RTD e di esperti nazionali.
- policy e governance: Linee Guida europee, casi d’uso istituzionali e strumenti per garantire trasparenza, sicurezza e responsabilità degli algoritmi.
La partecipazione è aperta a tutti i dipendenti pubblici.     
Al termine di ciascun appuntamento verrà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per il curriculum e per i percorsi di carriera interni.
Con una combinazione equilibrata di teoria, esempi pratici e prospettive istituzionali, RTD ACADEMY 2025 intende fornire a ciascun partecipante la cassetta degli attrezzi necessaria per progettare, valutare e governare soluzioni di IA che mettano al centro il cittadino e i valori del servizio pubblico.

Lunedì 9 giugno 2025, ore 11.00-13.00 
Introduce e modera: Ernesto Belisario


L’IA nella Pubblica Amministrazione – Applicazioni, opportunità e sfide dell’IA nel settore pubblico

Il webinar offrirà un quadro pratico su come le Amministrazioni possono utilizzare l’Intelligenza Artificiale nell’ambito delle proprie attività istituzionali. Capiremo come passare dai prototipi alla produzione, quali metriche adottare per valutare l’impatto reale sui cittadini e come gestire costi, procurement e integrazione con gli applicativi esistenti

Docenti
Mario Nobile, Direttore Agenzia per l’Italia Digitale
Guido Arnone, RTD Comune di Milano
Marco Fischetto, Public Sector Director Microsoft


Lunedì 16 giugno 2025, ore 11.00-13.00 
Introduce e modera: Ernesto Belisario


Formazione – Competenze e strumenti per preparare la Pubblica Amministrazione all’adozione dell’IA

Questo appuntamento offrirà una panoramica sulle competenze necessarie per governare l’IA nella PA: dalla data literacy di base fino alle skill avanzate di modellazione e valutazione algoritmica. Scopriremo metodologie di change management per coinvolgere i colleghi e strumenti per rispettare gli obblighi che gravano sulle pubbliche amministrazioni in materia di formazione sull’intelligenza artificiale e sui suoi usi in ambito pubblico. 

 

Docenti
Sabrina Guida, Direttore generale per le politiche previdenziali
Massimo Bisogno, RTD Regione Campania
Federica Rossi, AI National Skills Director Microsoft

 

Lunedì 23 giugno 2025, ore 11.00-13.00 
Introduce e modera: Ernesto Belisario


Policy e governance – Regolamentazione, etica e strategie per un’IA responsabile nella PA

In questo webinar verranno delineati ruoli e responsabilità – con particolare attenzione a RTD e futuri CAIO – in materia di IA nella pubblica amministrazione italiana. 
Saranno altresì illustrate strategie di data governance, policy e procurement responsabile. 

 

Docenti
Idelfo Borgo, RTD Regione Veneto
Vincenzo Tedesco, Direttore generale Politecnico di Torino
Francesca Bitondo, Government Affairs Director Microsoft

  • Vedi programma

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso alla diretta del corso, attestato di partecipazione, materiale didattico e possibilità di rivedere la registrazione del corso per 30 giorni.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; non occorrono né webcam né microfono

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:RTD Academy 2025: come governare l’IA nella Pubblica Amministrazione

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto