Non perderti novità e offerte esclusive! Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su promozioni, novità editoriali e corsi di formazione
Maggioli Summer Training: -30% su tutti i corsi registrati! Aggiornarsi in estate costa meno, scopri le offerte

Social Media Marketing e Valorizzazione del Territorio

 
FWMM00005Z
183,00 € compreso iva, se dovuta
150,00 € iva esente
Disponibile

CORSO ONLINE IN DIRETTA
17 Ott 2025
ore 9.00 – 13.00 

DOCENTI

Giorgia Deiuri


DESTINATARI

• Dipendenti uffici cultura e turismo di Regioni ed enti locali, Assessori e consiglieri comunali, uffici Pro Loco


Il corso "Social Media e Valorizzazione del Territorio" trasferisce competenze avanzate nell'utilizzo dei social media per promuovere e valorizzare il proprio territorio. 
In particolare sarà svolta una panoramica completa sulle strategie e le tattiche fondamentali per creare una presenza online di successo e stimolare l'interesse dei visitatori, utilizzando come fattori chiave della propria strategia il marketing territoriale e strategie di social media marketing.


Obiettivi del corso

• Fornire una visione strategica del ruolo dei social media nella promozione turistica

• Presentare strumenti e approcci per raccontare il territorio in modo autentico e digitale

• Guidare i partecipanti nella costruzione di contenuti efficaci per il turismo

• Stimolare la collaborazione tra istituzioni e comunità per una comunicazione partecipata


Piattaforma di erogazione del corso
Per assicurare la massima interazione con il docente, il corso sarà erogato on line mediante piattaforma Zoom.
A tal fine si consiglia l’uso di webcam e microfono.
Si precisa, inoltre, che il corso non sarà registrato.

 

Sconto del 15% per gli abbonati alla rivista Comuni d’Italia e al quotidiano online La Gazzetta degli Enti Locali
Per usufruire dello sconto, inserisci nel carrello il codice coupon ricevuto a seguito della sottoscrizione del tuo abbonamento.         
Per qualsiasi necessità, contatta il Servizio Clienti Maggioli Editore all’indirizzo mail formazione@maggioli.it

* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

Introduzione: perché i social sono strategici per il turismo

• Il nuovo turista digitale: comportamenti, aspettative, canali.

• Da spettatori a narratori: l’evoluzione del ruolo dei territori online.

• Il social media marketing come leva per l’identità locale.

 

Contenuti che coinvolgono: raccontare il territorio online    

• Cosa pubblicare: contenuti emozionali, esperienziali, stagionali.

• I formati più efficaci (foto, reel, storie, video brevi).

• Esempi virtuosi: profili di comuni e destinazioni che funzionano.

• Come coinvolgere la comunità: cittadini, operatori, ambassador locali.

 

Identità digitale del territorio: costruire un piano editoriale 

• Come si costruisce un racconto coerente e continuo.

• La scelta del tono di voce istituzionale ma umano.

• Piani editoriali base: frequenza, rubriche, calendario stagionale.

• Hashtag e geolocalizzazione: moltiplicare la visibilità.

 

Coinvolgere, collaborare, crescere: strategie locali di community building 

• Lavorare con locals, scuole, associazioni culturali.

• Attivare le persone: contest, testimonianze, tag, dirette.

• Breve introduzione a Facebook Ads e promozioni low budget.

• Monitoraggio base: cosa guardare e come capire cosa funziona.

 

AI e social media

• L’AI alleata delle PA.

• Come usare l’AI per scrivere post, bio di profili, articoli brevi e valorizzare un territorio.

• Lista di tool pronti per l’uso.

 

Output del modulo

• Conoscenze base di social media marketing applicate al turismo locale.

• Esempi replicabili e buone pratiche da usare subito.

• Piccolo kit operativo: checklist, calendario, strumenti base, strumenti AI.

• Rete tra comuni per scambiarsi idee e contenuti.

  • Giorgia Deiuri
    Product Manager con oltre 8 anni di esperienza in marketing territoriale, destination management, promozione e strategie di comunicazione

COME ACQUISTARE I CORSI DI FORMAZIONE

  • Clicca su "login" (accedi o registrati)

  • Seleziona il corso di interesse e "Aggiungi al carrello"

  • Vai al carrello e procedi al "Checkout"

  • Inserisci le informazioni per l'acquisto (pagamento e dati di fatturazione)

  • Salva i tuoi dati e poi finalizza l'acquisto

  • Riceverai una email di conferma dell'ordine

Una volta completato l'acquisto dovrai inserire i dati del partecipante in un'apposita area creata per la gestione dei corsi: l'area riservata.

 

Come inserisco i dati del partecipante?
(AREA RISERVATA E INSERIMENTO ISCRIZIONI)

Troverai il link di accesso all'area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell'ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:

  • Accedi all'area riservata con le credenziali utilizzate per l'acquisto

  • Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy

  • Accedi a "Gestione servizi" per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 

Se hai appena effettuato l'ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall'acquisto. 

 

NOTA:
Cancellazioni dei partecipanti (revoca nominativo) con diritto di rimborso: possono essere effettuate solo entro i 7 giorni precedenti l'inizio del corso scrivendo una email a formazione@maggioli.it, indicando il numero d'ordine. Successivamente non sarà possibile chiedere il rimborso.

Sostituzioni dei partecipanti (variazione nominativo): possono essere effettuate solo entro le 48 ore precedenti l'inizio del corso dall'apposita area riservata.

Assistenza
Il nostro Servizio Clienti è a disposizione per ulteriori chiarimenti:
tel 0541-628200 - email formazione@maggioli.it

Accesso alla diretta del corso, materiale didattico e accesso gratuito per 30 giorni al servizio internet “lagazzettadeglientilocali.it”.
L’accesso potrà essere effettuato tramite PC, TABLET o SMARTPHONE; si consiglia l’uso di webcam e microfono.

MODALITA’ DI ACCESSO AL CORSO ON LINE
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.
REQUISITI SOFTWARE
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628490
SERVIZIO CLIENTI
Per tutte le informazioni sul corso, invio credenziali di accesso, rilascio atti del corso, ecc
Tel: 0541 628200 formazione@maggioli.it

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Social Media Marketing e Valorizzazione del Territorio

Consegna in 48h
in tutta Italia

Leggi le condizioni di spedizione

Resi facili
entro 10 gg

Leggi la politica sui resi

Pagamenti sicuri
e verificati

Leggi i metodi d'acquisto