The Plan n.116
di The Plan
THE PLAN, con 8 numeri pubblicati ogni anno, è una tra le riviste di architettura e design più diffuse e lette in Italia e nel mondo. Ogni numero di THE PLAN offre un panorama sull’architettura contemporanea attraverso editoriali, progetti, e la presentazione di prodotti e materiali architettonici realizzati dall’industria. Ogni progetto è raccontato con estrema cura, dal dettaglio costruttivo fino alle immagini e al design grafico. Viene data particolare attenzione anche alla connessione tra concept iniziale e realizzazione finale, e specialmente alla sinergia di lavoro tra architetti, designer e appaltatori.
Il fascicolo 116 ospita nomi molto importanti dell'architettura internazionale, presenta un’intera sezione dedicata all’architettura alpina, con progetti di Davide Macullo Architects,noa* network of architecture, Walter Angonese Architekt con Schiefer Tschöll Architektur, Plasma Studio, Stifter+Bachmann e Snøhetta. Prosegue il “Viaggio in Italia” di Valerio Paolo Mosco, dedicato al lavoro di Cecchetto & Associati, mentre Ivano Dionigi riflette sul ruolo della conoscenza e della figura dell’architetto. Infine uno sguardo oltreoceano, con la Hunters Point Library progettata a New York da Steven Holl Architects, tra i più noti e influenti architetti e teorici dell'architettura contemporanea.
La rivista si presenta con una copertina particolare, che rispecchia l'altrettanto particolarità dei contenuti del fascicolo stesso.
Pagine | 128 |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Data ristampa | |
Autori | The Plan |
ISBN | 8891633317 |
ean | 9788891633316 |
Tipologia prodotto | Cartaceo |
Collana | Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica |
Editore | Maggioli Editore |
Dimensione | 24,5x32,5 |